Una frana, costituita da due grossi massi, si è staccata venerdì attorno alle 7.15, dal versante che sovrasta la strada cantonale del Maloja, al bivio tra Sils e Plaun da Lej. L’evento si è verificato in un momento di intenso traffico. Nessun veicolo è rimasto coinvolto. Uno dei due blocchi è precipitato prima sulla carreggiata e poi nel lago sottostante. Il secondo macigno, che la polizia grigionese stima di circa 100 metri cubici, si è fermato sulla strada, lato montagna, ostruendola per metà e scavando un profondo solco nel punto d’impatto.
Le immagini della strada dopo la caduta del masso
Alcuni veicoli sono stati in grado di passare accanto al grosso sasso prima che la polizia decidesse di interrompere la circolazione, ha testimoniato a Keystone-ATS un automobilista diretto verso Maloja e la Bregaglia. “Ho avuto un gran colpo di fortuna: fossi passato un momento prima, sarei potuto rimanere schiacciato”, ha detto il conducente.

Altra immagine del macigno caduto sulla carreggiata
La riapertura, su una corsia, della strada è stata annunciata per la 16.00 di venerdì. Un geologo dell’Ufficio del Genio Civile dei Grigioni ha sorvolato in elicottero la zona per assicurarsi che sulla montagna non vi sia altro materiale che potrebbe cadere. Una volta escluso questo pericolo, verranno iniziati subito i lavori di sgombero che si svolgeranno mentre il traffico viene disciplinato a senso alternato.

La galleria tra Sils e Maloja slitta al 2040
Il Quotidiano 08.09.2023, 19:00