Ticino e Grigioni

Grigioni, si apre la corsa al Governo

Verso le elezioni cantonali del 14 giugno 2026: partiti in fase di selezione, tra conferme e nuovi volti per il Consiglio di Stato

  • Ieri, 20:41
  • 2 ore fa
02:24

Elezioni retiche, i partiti scaldano i motori

Il Quotidiano 20.10.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano-Davide Paggi/Tieffe 

La macchina elettorale si è messa in moto nel Grigioni: in vista delle elezioni cantonali del 14 giugno 2026, i partiti iniziano a delineare le proprie strategie e a presentare i primi nomi per il futuro Consiglio di Stato. Non tutto è ancora deciso, ma una cosa è certa: l’esecutivo retico avrà almeno un volto nuovo.

Il Centro ha già confermato la ricandidatura di Marcus Carduff e Carmelia Maissen, ma dovrà trovare un sostituto per Jon Domenic Parolini, giunto al termine del suo mandato. Il processo interno è in corso, come ha confermato il presidente Kevin Brunold alle telecamere del Quotidiano. “Abbiamo detto che presenteremo una terza candidatura e lavoriamo con questo obiettivo. Non posso ancora dire molto sui candidati, ma ci sono degli interessati”.

Il Partito socialista punterà nuovamente su Peter Peyer, e non esclude di affiancargli un secondo nome. “Osserveremo cosa faranno gli altri partiti, poi valuteremo se presentare una seconda candidatura oppure no”, ha spiegato la presidente del PS grigionese, Julia Müller.

Il PLR non ha ancora ufficializzato le proprie scelte, ma tutto lascia pensare che Martin Bühler sarà nuovamente in corsa. Sul fronte delle nuove ambizioni, i Verdi Liberali guardano alla Casa grischa con l’intenzione di candidare l’engadinese Nora Saratz Cazin. “Siamo sicuri che non sarà facile, però sono dell’avviso che il Governo funziona meglio se sono rappresentate le differenti regioni e le differenti lingue del Cantone”, ha spiegato Cazin.

Anche l’UDC si prepara a scendere in campo, rivendicando un posto nell’Esecutivo: “È sicuro che l’UDC presenterà un candidato per il Consiglio di Stato, pensiamo che ci spetti un seggio perché siamo il quarto gruppo parlamentare in Gran Consiglio con 25 parlamentari”, ha affermato il capogruppo Walter Grass.

I prossimi mesi saranno decisivi per definire gli equilibri politici e i volti che guideranno il Cantone per i prossimi anni.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare