Il 20 agosto migliaia di bambini e adolescenti torneranno a percorrere il tragitto casa-scuola e la polizia cantonale grigionese ha comunicato mercoledì di voler rafforzare la sua presenza vicino agli istituti. L'inizio del nuovo anno scolastico, infatti, è sinonimo di strade piene di scolari, spesso e volentieri... "inesperti", in materia di traffico.
Controlleremo "velocità e diritto di precedenza sulle strisce pedonali", avvertono le autorità, aggiungendo che si "presterà particolare attenzione al comportamento dei conducenti" nelle zone più "delicate". Siamo dei modelli, prosegue la nota, per questo "vi invitiamo a comportarvi in modo esemplare a piedi, in bicicletta o alla guida di un veicolo".
L'elenco di consigli conclude: fermatevi completamente e non fate cenni con le mani, perché i piccoli potrebbero attraversare la strada in maniera troppo precipitosa senza badare ad altri pericoli. E i "genitori-taxi"? Da bandire: meglio "incentivare lo sviluppo dei più piccoli, permettendo loro di allacciare relazioni sociali lungo il percorso".
px
Per saperne di più: il comunicato della polizia cantonale