Ticino e Grigioni

La Rotonda di Locarno diventerà “un giardino per la città”

Il progetto che ha vinto il concorso per la riqualificazione di Piazza Castello ha convinto per la sua “forte impronta di sostenibilità ambientale” che permette una “mitigazione delle isole di calore”

  • Oggi, 12:44
  • Oggi, 12:45
UN-GIARDINO-PER-LA-CITTA_ridotta.jpg
Di: joe.p. 

La Rotonda non sarà più solo un grande cerchio vuoto, ma avrà prati, giardini verdi, alberi, sentieri, aree sport, spazi di gioco per bambini e relax, un’area coperta e un chiosco. Tutto questo, senza perdere il suo carattere principale, ovvero quello di essere uno spazio aperto pronto ad accogliere le diverse manifestazioni che vi si terranno, su tutte la Rotonda del Locarno Film Festival.

Questa proposta saprà coniugare le diverse richieste e le sensibilità della popolazione

Nicola Pini, sindaco di Locarno

Il progetto che ha vinto il concorso per la riqualificazione di Piazza Castello (l’attuale configurazione risale sostanzialmente al 1999 quando venne inaugurata la rotatoria) è stato presentato da un gruppo interdisciplinare guidato dallo studio Bartke Pedrazzini Architetti di Locarno, è intitolato “Un giardino per la città”, e propone di valorizzare l’intera area interna della Rotonda di oltre 8’300 m2, realizzando un “luogo unico”, si legge nel comunicato stampa diramato giovedì dalla Città.

Il progetto ha convinto in particolare per la sua “forte impronta di sostenibilità ambientale”, l’integrazione dei principi di “città spugna”, la “mitigazione delle isole di calore” e l’adozione del “design for all”, ovvero la “progettazione per tutti”.

Presentazione alla popolazione

La presentazione pubblica del progetto si terrà martedì 22 luglio alle 17.30 nella Sala multiuso al quarto piano del Centro di pronto intervento (CPI), in via alla Morettina 9 a Locarno. Tutti i progetti saranno esposti fino al 8 agosto, dal lunedì al venerdì, tra le 9.00 e le 18.00, nell’atrio del terzo piano dello stesso stabile.

03:24

Locarno, la rotonda comincia... a girare

Il Quotidiano 31.07.2024, 19:00

Legato a SEISIDERA del 15.07.2025

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare