Gli italofoni si confermano i maggiori fruitori di TV. Secondo i dati pubblicati giovedì da Mediapulse, tra gennaio e giugno 2025, in Svizzera il 60% della popolazione sopra i 3 anni (circa 4,6 milioni di persone) ha guardato quotidianamente la TV.
La Svizzera italiana registra la maggiore penetrazione televisiva (71%) e la più lunga durata media di visione, con 212 minuti al giorno. In confronto, la Svizzera francese e quella tedesca mostrano una penetrazione del 60%, con una permanenza rispettivamente di 182 e 170 minuti.
In tutte le regioni linguistiche, il canale pubblico principale detiene la quota di mercato più alta: SRF 1 (18,9%) in area germanofona, RTS 1 (20,7%) in Romandia e RSI LA 1 (18,6%) in Ticino. Seguono, nella Svizzera italiana, Canale 5 (9,9%), Rai 1 (8,3%), RSI LA 2 (7,5%), Italia 1 (4,4%), Rai 2 (3,4%) e Teleticino (2,6%).
L’inchiesta, condotta da Kantar Media, ha rilevato elettronicamente il consumo televisivo su televisore, tablet e cellulare di 4’666 persone in 2’072 economie domestiche.
70 anni di televisione
Telegiornale 24.07.2023, 20:00