Per molti genitori e bambini a Chiasso è semplicemente "la Bea". Beatrix Blaser è la responsabile di Casa Allegretto, un centro extrascolastico al quale fanno capo molte famiglie. Ma il suo è un sostegno ad ampio raggio che va ben oltre gli orari di lavoro. Chi bussa alla sua porta non si vede mai negato un appoggio, perché -come dice lei- "la solidarietà si fa!"
CSI 18.00 del 25.12.2019 Il servizio di Romina Lara
RSI Info 25.12.2019, 19:19
Contenuto audio
Ogni settimana Beatrix Blaser si adopera anche a favore dell'integrazione di donne straniere e rifugiate con il suo "laboratorio culturale". Durante le pause al lavoro le riunisce per parlare insieme italiano e svolgere dei lavoretti. "Spesso -spiega- arrivano richieste anche per la gestione di aspetti quotidiani". Beatrix, ad esempio, le accompagna a fare la spesa se hanno un dubbio in merito ai prodotti, le aiuta a leggere la corrispondenza ufficiale o nei colloqui con le maestre dei loro figli.
Chi la conosce la descrive come un vero e proprio pilastro. Cosa la spinge? Schiva e quasi incredula del ruolo che ha anche per molti residenti, ci ha risposto: "Le persone mi stanno a cuore".