Ticino e Grigioni

Le FFS puntano sugli schermi

In arrivo delle tv interattive per migliorare le informazioni ai clienti nelle stazioni ferroviarie di piccola e media grandezza

  • 09.09.2020, 17:57
  • 22.11.2024, 18:35
La stazione ferroviaria FFS rinnovata di Paradiso

La stazione ferroviaria FFS rinnovata di Paradiso

Le FFS installeranno nuovi schermi interattivi per migliorare le informazioni ai clienti nelle stazioni ferroviarie di piccola e media grandezza: nei prossimi giorni partirà la fase pilota a Suhr (AG), Effretikon (ZH) e Düdingen (FR), ma l'obiettivo è di attrezzare 500 stazioni entro la fine del 2022. I costi totali ammontano complessivamente a 50 milioni di franchi.

L'introduzione di questi nuovi schermi interattivi - o "Smart Information Display" (SID) - permetteranno ai clienti di essere informati in tempo reale, con messaggi sia acustici sia visivi, anche in caso di eventi straordinari e perturbazioni, indica in una nota odierna l'ex regia federale, precisando che gli schermi saranno "touch screen" per avere informazioni ancora più dettagliate.

03:01

Alptransit, il giorno del Ceneri

Telegiornale 04.09.2020, 22:53

Nel corso del 2020 il test pilota coinvolgerà un'altra cinquantina di stazioni, alcune delle quali anche in Ticino, dove settimana scorsa le FFS hanno inaugurato il tunnel del Ceneri.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare