A Lugano piovono opere d'arte: la città ha ricevuto oggi, martedì, una donazione da parte dell'architetto Adriano Ribolzi. Si tratta di 17 lavori di importanti artisti ticinesi che entreranno a far parte delle collezioni curate dalla Fondazione Museo d'arte della Svizzera italiana di Lugano.
Tra queste ci sono dipinti, opere su carta e a tecnica mista, stampe, realizzate da alcuni fra i più importanti autori ticinesi attivi nella prima e nella seconda metà del Novecento, come Fausto Agnelli, Emilio Maccagni, Filippo Boldini, Carlo Cotti, Aldo Patocchi, Sergio Emery, Fernando Bordoni.
Adriano Ribolzi, nato a Lugano il 14 ottobre 1932, dal 1955 ha proseguito l'attività del padre Annibale, che nel 1920 aveva fondato una galleria. Il barone Thyssen era un assiduo visitatore della stessa, "oltre che un amico", come si legge nella nota biografica di Ribolzi che, precisa, "a quell’epoca, molti affezionati clienti sono tedeschi, svedesi e italiani che risiedono a Lugano". Dal 1974 è titolare di una galleria di antiquariato a Monte Carlo dove è stato decorato cavaliere dell’Ordine al merito culturale e cavaliere dell’Ordine dei Grimaldi.
px
Per saperne di più: il comunicato integrale (in pdf)