Ticino e Grigioni

Porte aperte al cantiere dell'Isola

A San Bernardino sono iniziati i lavori per la manutenzione e il risanamento della diga posta in esercizio nel 1962

  • 05.10.2019, 18:23
  • 22.11.2024, 21:00
00:35

Dentro la diga d'Isola

RSI Info 05.10.2019, 18:20

  • Rescue Media
Di: mpe 

Si è svolta sabato 5 ottobre sul cantiere della diga del Lago d'Isola a San Bernardino (GR) la giornata delle porte aperte organizzata dalle Officine Idroelettriche di Mesolcina. Dalle 09.00 alle 13.30 grandi e piccini hanno potuto entrare nel ventre dello sbarramento idroelettrico che, in queste settimane, viene sottoposto a importanti lavori di manutenzione.

Lo sbarramento artificiale del Lago dell'Isola presenta alcune deformazioni sul versante a monte che vanno rimosse.

Lo sbarramento artificiale del Lago dell'Isola presenta alcune deformazioni sul versante a monte che vanno rimosse.

  • Ufficio federale di topografia

La diga Isola è stata posta in esercizio nel 1962. Dall'inizio degli anni '70 il muro di calcestruzzo sta subendo delle deformazioni sul versante a monte. La ragione è riconducibile alla presenza di fonti di solfato. Le tensioni causate da questo fenomeno provocano la formazione di crepe e un crescente carico sulla diga stessa.

A seguito di ciò lo sbarramento artificiale sarà alleggerito dalle tensioni con un taglio che sarà eseguito sul muro attraverso un filo diamantato. I lavori si svolgeranno durante l'inverno, grazie alla scarsità degli afflussi. Nel periodo dell'intervento l'attività della centrale idroelettrica non risulterà interrotta.

02:47

Visita pre-restauro alla diga del Lago d'Isola

Il Quotidiano 05.10.2019, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare