Ticino e Grigioni

Riaperto il Monte Tamaro con il nuovo impianto

Circa 500 persone sono salite oggi con le nuove cabine, più spaziose e veloci – Prevista anche l’apertura invernale nei fine settimana e durante le vacanze scolastiche

  • 15 settembre, 20:15
  • 16 settembre, 14:42
02:55

Il Tamaro riapre, anche in inverno

Il Quotidiano 15.09.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano-R.Rinaldi/dielle 

Il Monte Tamaro ha riaperto oggi (lunedì), dopo più di un anno di lavori e di chiusura al pubblico, con il nuovo impianto di risalita che è ufficialmente entrato in funzione. E oggi ad approfittare della riapertura c’erano circa 500 persone.

Passeggini, sedie a rotelle, biciclette, … tutto può essere trasportato all’interno delle nuove cabine, che sono decisamente più capienti e confortevoli delle precedenti, oltre che più veloci.

Il cantiere per la sostituzione dell’impianto, iniziato a maggio dello scorso anno, sarebbe dovuto terminare a giugno. Da oggi tutto è tornato in funzione, anche se i lavori non sono ancora del tutto ultimati. “Gli interventi principali che ancora mancano sono la sistemazione esterna e le facciate della stazione a valle – spiega ai microfoni del Quotidiano il direttore della Monte Tamaro SA Nicola Cattaneo –, mentre nella stazione a monte si sta completando uno dei tre accessi – la scala che porta direttamente al ristorante – e la terrazza panoramica sul tetto. Da mercoledì sarà invece attivato l’ascensore, in modo da garantire l’accesso anche alle persone con disabilità, mentre l’accesso ‘sentiero’ è già pronto”.

Cabine in funzione anche d’inverno

L’accessibilità alle stazioni e alle cabine è infatti una delle grandi novità del nuovo impianto, ma non l’unica: “Proporremo anche un’apertura invernale, che partirà dopo la chiusura della stagione ‘classica’ alla fine delle vacanze dei morti. Fino a Pasqua saremo aperti nei weekend e durante i periodi delle vacanze scolastiche“.

L’idea è di puntare sulla ristorazione in quota e di sviluppare dei sentieri invernali, per racchette ma non solo. A livello architettonico si è scelto poi di rendere l’impianto funiviario ben visibile all’utente e di orientare le stazioni in modo diverso.

Lupo: “Con il movimento dovrebbe stare alla larga, confidiamo anche in un intervento delle autorità”

Tra i nuovi ospiti in vetta, come confermato da un attacco recente, anche i lupi... “Chiaramente è una novità perché anche se è qualche anno che girano sul massiccio tra il Tamaro e il Lema, non avevano mai predato qui all’Alpe Foppa, quindi qualche domanda ce la siamo fatta” spiega sempre il direttore Nicola Cattaneo.

00:48

Lupo ibrido in Ticino

Telegiornale 04.09.2025, 12:30

“Siamo comunque convinti che con la riapertura, il movimento e la presenza di persone il lupo tornerà a essere più schivo. Siamo ottimisti, ma confidiamo anche che le autorità trovino una soluzione”. A questo proposito, il Cantone ha emanato proprio negli scorsi giorni un ordine di abbattimento di tutto il branco del Carvina, ritenuto problematico.

04:10

Aperto il nuovo impianto del Monte Tamaro

SEIDISERA 15.09.2025, 18:00

  • RSI
02:53

Monte Tamaro, cabinovia per il futuro

Il Quotidiano 11.02.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare