Ticino e Grigioni

Riecco i cianobatteri nel Ceresio

Fioriture estese nel bacino sud del lago, da Riva San Vitale al Golfo di Agno – Consigliata prudenza. Sistema di monitoraggio attivo con due livelli di allerta per bagnanti e animali

  • Oggi, 11:51
  • Oggi, 11:53
IMG_5784.JPG

Il sistema di monitoraggio cantonale prevede due livelli di allerta: moderato e elevato

  • Dipartimento Territorio
Di: dielle 

Il lago Ceresio è alle prese con una fioritura di cianobatteri (Microcystis) che si estende dal golfo di Riva San Vitale fino al Golfo di Agno. Il fenomeno, intensificatosi negli ultimi giorni, rende impossibile la balneazione in alcune spiagge a causa dell’elevata concentrazione di questi microrganismi. La loro presenza può variare rapidamente a causa di venti e correnti.

Le autorità sconsigliano il bagno in presenza di fioriture dense, sia per le persone che per gli animali. Nelle zone con presenza parziale di cianobatteri, la balneazione è sconsigliata a bambini, persone con pelle sensibile e animali.

IMG_5803.JPG

Nei lidi sono esposti degli appositi cartelli

  • Dipartimento Territorio

I Comuni e i lidi hanno esposto l’apposita segnaletica, mentre nelle spiagge sorvegliate si utilizza un sistema a bandiere per indicare il livello di pericolo.

IMG_5809.JPG

Il sistema di segnalazione con le bandiere

  • Dipartimento Territorio

Il sistema di monitoraggio cantonale prevede due livelli di allerta: moderato e elevato. In caso di rischio moderato, è possibile fare il bagno con precauzioni, mentre con rischio elevato tutti devono evitare di entrare in acqua.

04:02

SEIDISERA del 28.06.2025 - Canicola anche nei laghi, il servizio di Camilla Luzzani

RSI Info 28.06.2025, 18:24

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare