L’Ufficio tecnico dei Grigioni ha revocato con effetto immediato l’ordine di chiusura preventiva della strada della Val Calanca in caso di forti precipitazioni (più di 50 mm previsti in 24 ore), come accaduto due volte lo scorso marzo tra il bivio per Castaneda e la diramazione per Buseno. Lo indica l’ufficio stesso, spiegando che la revoca è possibile grazie alle misure adottate nelle ultime settimane.
Con i lavori sono stati tra l’altro rimossi con dei brillamenti circa 200 metri cubi di roccia instabile e - grazie a un elicottero da trasporto pesante - sono stati posati ulteriori sbarramenti realizzati con tronchi d’albero. In caso di eventi imprevedibili saranno comunque possibili restrizioni decise a breve termine.
“Misure a lungo termine come la realizzazione di un vallo di protezione e lo spostamento della strada cantonale sono in corso di elaborazione e saranno probabilmente attuate nell’autunno 2024” si legge ancora nella nota.