Ponte Tresa e Lavena sabato si sono nuovamente trovate unite, come se il confine che divide gli Stati da oltre 500 anni non esistesse. La sesta edizione del "Cammino per la pace" ha visto nuovamente le comunità che abitano sulle due sponde della Tresa ritrovarsi per dar vita ad una giornata in comune per, secondo lo spirito della manifestazione ideata dall'associazione Culture Ticino Network, avvicinare simbolicamente tutti i popoli.
I partecipanti partiti dal Ticino con alla testa Margherita Maffeis, si sono ritrovati verso le 9 a Agno. A mezzogiorno, accompagnati da note brasiliane, sono giunti al ponte dove hanno trovato la delegazione italiana. Quindi i due gruppi si sono uniti in corteo fino alla sala comune di Ponte Tresa dove, dopo la maccheronata di solidarietà, si è svolto un pomeriggio scandito da animazioni, riflessioni e dalla premiazione della classe vincitrice del concorso “Crea una bandiera per la pace” al quale hanno partecipato 160 ragazzi ticinesi e varesotti.