Vent’anni fa, il primo orso tornava nei Grigioni, centouno anni dopo la sua scomparsa per mano dell’uomo. Da allora, 22 esemplari provenienti dal Trentino sono stati censiti nel cantone, perlopiù per soggiorni di qualche settimana/mese.
Solo cinque orsi sono rimasti oltre un anno, ma tutti sono poi tornati nel Trentino una volta raggiunta la maturità sessuale. L’aumento della popolazione trentina potrebbe però spingere anche delle femmine a emigrare in Svizzera. In tal caso, una coppia potrebbe decidere di stabilirsi definitivamente.
Negli anni, solo due orsi – JJ3 e M13 – hanno causato problemi: entrambi sono stati abbattuti per comportamenti troppo baldanzosi, tra pecore uccise e arnie saccheggiate. Il 90% degli orsi non ha creato difficoltà.

Un film documentario sull'orso grigionese M13
Il Quotidiano 28.10.2022, 19:00
Attualmente, in Svizzera è presente un solo orso, localizzato in Engadina, nei pressi del Parco nazionale.