Una cellula temporalesca molto attiva nel pomeriggio di domenica ha attraversato il Mendrisiotto. L’acqua caduta e il forte vento hanno causato alcuni danni con diversi rami e piante finiti sulle carreggiate.
Tra le 15.30 e le 16.30 a Coldrerio sono stati registrati 23,8 litri d’acqua al metro quadrato, sul Monte Generoso 15,6 e a Stabio 10,1. A Stabio è stata registrata la raffica più forte: alle 15.40 la velocità del vento ha sfiorato i 100 chilometri orari.
Il Mendrisiotto nella giornata di domenica è stata la regione che in Svizzera ha avuto più precipitazioni con 35-45 millimetri.
Le previsioni indicano che sono da attendersi altre precipitazioni in serata. Il Sottoceneri si troverà al margine settentrionale della perturbazione molto attiva che percorrerà il nord Italia da ovest a est. Per tutta la Lombardia la protezione civile ha emesso un’allerta arancione legata ai temporali per rischi idrogeologici e idraulici (frane, allagamenti, esondazioni).
MeteoSvizzera non prevede invece situazioni a rischio per la Svizzera italiana.

Meteo regionale
Meteo 06.07.2025, 12:45