Estival Jazz e RSI: un binomio iniziato nel lontano 1981 in Radio e consolidatosi a partire dal 1993 anche in Televisione. La collaborazione si mantiene immutata anche durante la 39.esima edizione che sta per cominciare, consentendo anche a quanti non potranno essere fisicamente presenti di seguire i concerti in radio, TV e online anche a distanza.
RADIO
Rete Uno: nei giorni di concerto, alle 16.15, appuntamento con Estival in breve, dove vengono lanciati i concerti di Mendrisio e Lugano e i commenti flash su protagonisti e canzoni dei giorni precedenti.
Rete Due propone, negli stessi giorni, alle 16.35, Echi da Estival con il "best of" dell'evento musicale, interviste ai protagonisti, l’ascolto di alcuni brani e curiosità di vario genere.
Rete Tre, dal canto suo, presenta le singole serate dalle piazze di Mendrisio e Lugano, alle 19.20, nel programma Speciale Estival.
Rete Due (Kinga Glyk Trio, File Under Zawinul, Hildegard Lernt Fliegen con l’Orchestra della Svizzera italiana, Mike Stern & Randy Brecker Band e Jimmy Dludlu) e Rete Tre (Raphael Gualazzi, Mokoomba, Judith Emeline & Feel Good Big Band, Notte New Trolls, Nubiyan Twist, Emir Kusturica & No Smoking Orchestra, La Mambanegra, Bombino - Vieux Farka Toure’, Vinicio Capossela e l’Orchestra di Piazza Vittorio) si divideranno le dirette dei singoli concerti.
TELEVISIONE
LA 2 (produzione di Joanne Holder, regia di Fiorenzo Mordasini, affiancato da Lorenzo Duca) garantisce la diretta delle tre serate luganesi in compagnia di Sandy Altermatt con il seguente calendario: 6 luglio a partire dalle 22.00; 7 luglio dalle 21.00 (con precedenza agli incontri dei tennisti svizzeri a Wimbledon); 8 luglio a partire dalle 21.00 (anche qui con precedenza al torneo di Wimbledon). La diretta sarà arricchita dalle interviste ai musicisti che stanno per salire sul palco o che hanno appena finito di esibirsi.
MULTIMEDIA
Su www.rsi.ch/estivaljazz saranno proposti in live streaming tutti i concerti luganesi e si trovano il programma completo della manifestazione, le biografie degli artisti nonché i contenuti speciali delle passate edizioni.
SPAZIO RSI
La RSI sarà presente anche quest'anno, sia a Mendrisio sia a Lugano, con una postazione speciale per il pubblico di Estival, dove sarà possibile scoprire meglio tutte le App RSI e portarsi a casa allettanti gadget.
Allo Spazio RSI in Piazza Manzoni a Lugano “warm up live” con le scuole di musica ticinesi a partire dalle 19.00:
* giovedì 6 luglio la SMUM - Scuola di Musica Moderna;
* venerdì 7 luglio la CSM - Centro Studi Musicali della Svizzera Italiana;
* sabato 8 luglio l’ATM - Accademia Ticinese di Musica.
Comunicazione@rsi.ch
Lugano, 27 giugno 2017
Dal Quotidiano:
Estival Mendrisio sfida la pioggia
Il Quotidiano 30.06.2017, 21:30
Estival Mendrisio sfida la pioggia
Il Quotidiano 30.06.2017, 21:30