Come celebrare al meglio il solstizio d’inverno, ovvero il giorno più corto dell’anno, se non con un tuffo nel magico mondo del cinema più breve? Fin dal 2011, in tutta Europa questo appuntamento ci permette, per un giorno, di sottolineare il valore di questo formato così importante, sorprendente e spesso lontano dalle luci della ribalta. Trampolino di lancio per gli autori di domani o dimensione perfetta per piccole grandi storie narrate da registi di esperienza, preparate occhi e cuori e lasciatevi trasportare in questo viaggio in compagnia di 7 cortometraggi made in CH, tra pianti e risate, commedie e dramma, sogni e realtà dei nostri giovani talenti.
Il programma
“Rondinella” di Nikita Merlini
“Gypaetus Helveticus” di Marcel Barelli
“Tu che forse vedrai il sole” di Andrea Franchino
“Da qualche parte sulla terra” di Fabrizio Rosso
“Please make it work” di Daniel Soares
“Sonnenstube” di Davide Paella
“Le miroir” di Antoine Tinguely e Laurent Fauchère
“Vandali” di Simon Steuri