Giovani che scelgono di lasciare il Ticino, perché altrove le condizioni di lavoro e le possibilità di carriera sono migliori. Quali misure adottare per invertire questa tendenza? Quali le carte per fare del Ticino un Paese per giovani, una terra di innovazione capace di garantire occupazione e qualità della vita? Questo il tema principale di una puntata di Modem evento organizzata in collaborazione con gli studenti ticinesi dell’Università di San Gallo.
Ospiti:
Prisca Quadroni-Renella, avvocata e consulente sul tema dell’intelligenza artificiale
Stefano Rizzi, Direttore della Divisione economia TI
Alex Farinelli, consigliere nazionale PLR,
Marco Chiesa, consigliere agli Stati UDC,
Ivano Dandrea, Imprenditore
Conducono per la RSI: Roberto Porta e Agata Galfetti