Rinascita cellulare da Nobel
L'ambito riconoscimento è andato a un ricercatore nipponico, che ha scoperto il meccanismo dell'autofagia
Il Premio Nobel 2016 per la Medicina è stato attribuito al giapponese Yoshinori Ohsumi, il quale ha scoperto il meccanismo dell’autofagia. Si tratta del sistema con cui le cellule riciclano le sostanze di scarto, rinnovandosi.
Il ricercatore nipponico è rimasto sorpreso dalla notizia, poiché pensava di non rientrare tra i papabili alla vittoria di fronte ai 273 scienziati nominati dall’Accademia reale di Stoccolma. La scoperta del professor Ohsumi potrebbe dimostrarsi davvero utile in un futuro a breve termine, poiché potrebbe permettere di capire come le nostre cellule riescano a smaltire le loro componenti diventate ormai superflue.
Lo scienziato ha pure trovato e dimostrato il modo in cui i rifiuti sono trasportati dalla membrana cellulare, con quest’ultima che usa un metodo simile a quello del lievito usato per fare il pane. Secondo l’Accademia, un malfunzionamento dell’autofagia può causare cancro o degenerazione neuronale.
ATS/Reuters/EnCa
Dal TG20:
- RG delle 12.30 del 03.10.16; le considerazioni del giornalista scientifico Marco Boscolo
Dal TG12.30: