
F-35: acquisto senza aspettare il voto
I contratti di acquisto per i nuovi caccia, se approvati dal Parlamento, saranno firmati per fine marzo 2023, ma non sarà possibile organizzare il voto sull'iniziativa entro quella data
Se il Parlamento darà il via libera all'acquisto degli F-35, i contratti d'acquisto saranno firmati entro la scadenza del 31 marzo 2023, anche se non sarà possibile organizzare entro quella data la votazione sull'iniziativa popolare contro i nuovi aerei da combattimento.
Il Consiglio federale rileva infatti che il messaggio sulla votazione potrà essere completato solo dopo i dibattiti parlamentari sul credito d'impegno per l'acquisto dei caccia, previsti nella sessione autunnale. Il testo sull'iniziativa sarà pronto per la sessione invernale e non sarà quindi possibile organizzare la votazione entro marzo, come chiesto dai promotori.
Il Governo sottolinea inoltre che le iniziative non hanno un effetto giuridico anticipato e adeguarsi alla tabella di marcia del comitato promotore creerebbe un precedente: con l'avvio della raccolta firme le decisioni prese dal Consiglio federale e dal Parlamento nell'ambito delle loro competenze potrebbero essere annullate.
L'Esecutivo, infine, ricorda che se i contratti non vengono firmati entro la fine di marzo, si renderebbero necessarie ulteriori trattative, con un possibile aumento dei prezzi e dei ritardi nella fornitura, che avrebbero conseguenze sulla sicurezza dello spazio aereo svizzero.