Svizzera

Stand-up paddle, in futuro multe

Polizie lacuali svizzere preoccupate per le molte infrazioni - Col boom di questo svago, troppi sottovalutano i rischi

  • 05.08.2020, 10:08
  • 22.11.2024, 18:49
01:01

Tutti pazzi per il SUP

RSI Info 05.08.2020, 19:42

Di: RG-Crameri/Red. MM 

Dal lago Lemano a quello di Costanza, passando da Ceresio e Verbano. L'aumento di natanti con lo stand-up paddle è esponenziale. "Rispetto agli anni scorsi non sono solo raddoppiati, sono tantissimi", conferma alla RSI Marcel Luraschi, responsabile della polizia lacuale ticinese.

Il problema è che molti non rispettano gli obblighi. Non stiamo parlando soltanto delle complesse regole di precedenza, ma anche di misure a tutela della propria sicurezza. Ad esempio: avere con sé un giubbotto di salvataggio quando si supera la zona rivierasca (per Ceresio e Verbano 150 metri da riva), e scrivere sulla tavola nome, indirizzo e numero di telefono. Se la polizia trova una tavola dispersa cerca di rintracciare il proprietario, e se non risponde "possiamo pensare che sia successo un incidente", spiega Luraschi, “e iniziare le ricerche".

02:26

RG 08.00 del 05.08.20: le considerazioni del responsabile della polizia lacuale ticinese Marcel Luraschi

RSI Info 05.08.2020, 10:05

  • RSI

Sul lago di Costanza per questo motivo è appena stata effettuata una vasta operazione di ricerca rivelatasi poi inutile. Le infrazioni sono talmente numerose che le polizie lacuali controllano e informano a tappeto, anche in Ticino. "Quest’anno facciamo tanta prevenzione, fermiamo tutti i natanti con stand-up paddle per informarli. Ma dall’anno prossimo inizieremo a infliggere multe" conclude Marcel Luraschi.

01:23

RG 07.00 del 05.08.20: il servizio di Alan Crameri

RSI Info 05.08.2020, 10:04

  • Archivio keystone

Il rischio di venir investiti

A tutto questo si aggiungono altri pericoli, come essere investiti da battelli. Questo vale soprattutto per coloro che escono al largo e poi si sdraiano sulla tavola per prendere il sole, risultando difficilmente visibili.

E poi non vanno sottovalutate le condizioni metereologiche. Sabato scorso sui laghi di Locarno e Lugano, con l’arrivo di repentini temporali, sono stati recuperati diversi natanti, tra cui oltre una dozzina di persone su stand-up paddle che non riuscivano più a tornare a riva.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare