Il toporagno d'acqua (Neomys fodiens) è — secondo l'organizzazione per la protezione dell'ambiente Pro Natura — l'animale dell'anno 2016. Il piccolo predatore vive attorno a torrenti o ad acque stagnanti e caccia le sue prede in immersione e le paralizza con un morso velenoso (guarda il video).
Animale dell’anno 2016 – Un toporagno d’acqua cattura una preda
RSI Info 04.01.2016, 10:52
Questo mammifero — che a dispetto del nome non è imparentato con i roditori, ma piuttosto con la talpa e il riccio — si tuffa senza timore per andare a sondare il fondo dei fiumi con il suo muso appuntito, rivoltando i sassi finché non trova qualcosa di suo gradimento, come larve di insetti, gamberetti, lumache, molluschi e a volte anche piccoli pesci. Mangia ogni giorno l'equivalente del suo peso (10-20 grammi) e la ricerca di cibo lo tiene impegnato circa 12 ore quotidiane. Il suo aspetto mite trae in inganno, perché gli basta una dentata alla sua preda per paralizzarla.
Gli animali dell'anno secondo Pro Natura
La scelta del campione di tuffi, con i piedi che sembrano pinne, è pure un segnale per sensibilizzare il pubblico a una migliore protezione degli ambienti acquatici dalla cementificazione incalzante, dai pesticidi e dai concimi. Gli ultimi animali dell'anno sono stati la natrice dal collare (2015), Il grillo campestre (2014), il rospo ostetrico (2013), e l'orecchione (2012).
ATS/px
Per saperne di più: il sito web di Pro Natura, La scheda dettagliata del toporagno