Collegamento tra A2 e A13: l’ultimo studio di fattibilità dell’USTRA rivaluta la variante “pianura”, quella che si sviluppa parzialmente in parallelo alla linea ferroviaria.
Ha il migliore rapporto costi-benefici, può essere eseguita a tappe nel più breve tempo di costruzione, risulta vantaggiosa secondo i criteri di valutazione qualitativi, gode del sostegno di tutte le parti interessate e comporta costi di costruzione minori (1'023 milioni di franchi, ai prezzi 2010).
Le altre due varianti tutt’ora in gioco sono quella "strada esistente" e la variante "libera" che prevede una galleria tra Cadenazzo e Quartino.
Per motivi di sicurezza lo studio prevede infine gallerie a canne separate.
Il Consiglio di Stato ha ora trasmesso l'incarto all'autorità federale affinché venga integrato con carattere prioritario nella pianificazione dei futuri interventi realizzativi sulla rete delle strade nazionali.
Gallery video - A2-A13: favorita la variante "pianura"
Gallery audio - A2-A13: favorita la variante "pianura"
Contenuto audio
CSI 18.00 Il servizio di Agata Galfetti
RSI Info 18.12.2012, 18:59