Scienza e Tecnologia

"Non è colpa del Sole"

Riscaldamento climatico: l’attività solare non basta a spiegarlo - I dettagli in un'indagine anche ticinese

  • 10.08.2015, 19:13
  • 07.06.2023, 11:32
Le misure effettuate alla Specola solare coprono ormai 60 anni

Le misure effettuate alla Specola solare coprono ormai 60 anni

  • specola.ch

Il Sole non è sicuramente il solo responsabile del riscaldamento globale. Lo ha dimostrato uno studio che ha coinvolto anche la Specola Solare Ticinese, i cui dati sono stati pubblicati in un articolo su "Solar Physics".

Stando all'indagine, la semplice attività solare non basta a spiegare i cambiamenti climatici in atto e pertanto vi devono essere altre cause. Fra le possibili maggiori concause figura l’attività umana per la produzione di energia, da fonti fossili.

Queste ricerche sono importanti per le loro applicazioni sulla Terra

Per comprendere i mutamenti climatici è essenziale stabilire qual è il ruolo del Sole

  • keystone

L'analisi del Sole, che ha coinvolto centinaia di studiosi, si protrae oramai da 400 anni e la specola solare, attiva da 60 anni, ha fornito un importante contributo per questa ricerca basata soprattutto sull'attività fotosferica.

Queste ricerche sono estremamente importanti anche per le loro applicazioni pratiche sulla Terra. Per comprendere i mutamenti climatici, infatti, è essenziale stabilire qual è il ruolo del Sole. Ruolo che, per essere compreso, richiede registrazioni precise, affidabili ed estese per un lungo lasso di tempo.

ZZ

Il Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare