Il prezzo delle dotazioni celebrali si stima intorno a qualche migliaia di dollari
Il prezzo delle dotazioni celebrali si stima intorno a qualche migliaia di dollari (Imago)

Un link tra computer e cervello

Concesso all'azienda di ingegneria neurale di Musk il permesso di testare i suoi impianti nelle persone

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Le autorità di regolamentazione statunitensi hanno approvato la sperimentazione dei chip celebrali di Neuralink, la start-up di Elon Musk. Lo ha comunicato l'azienda stessa sul proprio account Twitter, che ha definito l'autorizzazione della Food and Drug Administration (FDA) "un primo passo importante" per lo sviluppo della sua tecnologia, progettata per interfacciare i cervelli direttamente con i computer.

"Le assunzioni per le sperimentazioni cliniche non sono ancora aperte", ha precisato l'impresa californiana, che prevede di impiegare inizialmente gli impianti per aiutare le persone paralizzate o affette da malattie neurologiche. I dispositivi infatti sono ideati per permettere la comunicazione immediata tra computer e pensiero umano, ovviando così a determinati ostacoli fisiologici.

L'ambizione di Musk, attraverso gli impianti celebrali di Neuralink, è di spianare la strada verso una compiuta "simbiosi con l'IA". Così il magnate aveva definito l'operazione dell'azienda, che venderà le sue dotazioni per qualche migliaia di dollari.

Finora prototipi delle dimensioni di una moneta sono stati innestati nei crani degli animali. Diverse scimmie sono ora in grado di "giocare" ai videogiochi o di "digitare" parole su uno schermo semplicemente seguendo con gli occhi il movimento del cursore.

 
Una speranza per i paraplegici

Una speranza per i paraplegici

TG 20 di mercoledì 24.05.2023

 
 
ATS/LP
Condividi