Marc-André Hamelin è uno dei pianisti più riconosciuti, sia per la sua capacità di fondere musicalità e virtuosismo nelle grandi opere del repertorio classico, sia per la sua ricerca di rarità musicali del XIX, XX e XXI secolo, in concerto e in campo discografico.
Molto attivo in campo internazionale, ha suonato in tutte le più importanti istituzioni musicali del mondo e nei più rinomati festival pianistici come quelli di quelli di Vienna, Gstaad, Weimar, Hong Kong, Ottawa, e Singapore. Hamelin ha inciso più di 50 dischi, di cui 35 per l’etichetta inglese Hyperion, con cui da anni ha una collaborazione esclusiva. Nel 1999 la televisione giapponese gli ha dedicato un documentario dall’eloquente titolo Super-virtuoso, appellativo coniato per lui dall’autorevole critico del New York Times Harold C. Schonberg in occasione del suo debutto a New York.
Ha ricevuto diversi prestigiosi riconoscimenti tra cui: un Gramophone Award nel 2000 per l’incisione della serie completa degli studi di Godowsky su quelli di Chopin, l’International Record Award a Cannes nel 2005, e il conferimento delle onorificenze di Ufficiale dell’Ordine del Canada e Cavaliere dell’Ordine Nazionale del Québec nel 2024.
Marc-André Hamelin in concerto al Cinema Teatro di Chiasso propone un repertorio che spazia dai classici di Ludwig van Beethoven ai virtuosismi di Franz Liszt. Lina Simoneschi Finocchiaro lo ha intervistato.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908