Svizzera, ultima in Europa nella salvaguardia della biodiversità
Negli ultimi dieci anni la Confederazione non ha compiuto nessun significativo passo avanti in materia di aree protette. È quanto denuncia la Convenzione di Berna, per la quale la Svizzera è all'ultimo posto in Europa in questo ambito. In pratica non si è registrato nessun impegno reale dal punto di vista giuridico nella creazione di aree protette a salvaguardia della biodiversità in Svizzera. Quali sono le ragioni di questo immobilismo? Ospiti di Alphaville, per parlare dell’allarme lanciato dagli ambientalisti e dal Consiglio di Berna, Serena Wiederkehr Britos, biologa e direttrice di Pro Natura Ticino insieme all'ornitologo Roberto Lardelli, presidente di Ficedula, associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, organizzazione regionale legata anche a BirdLife Svizzera.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908