Negli Stati Uniti è stata celebrata a inizio ottobre la “banned books week”, la settimana dei libri proibiti. È una ricorrenza che esiste dal 1982 ed è promossa dall’American library association (l’organizzazione che riunisce le biblioteche del paese) per difendere il diritto alla lettura e ricordare i testi che sono stati tolti dagli scaffali delle biblioteche e dalle scuole o che si vogliono togliere. Ad Alphaville ne parliamo con Marco D’Eramo, sociologo e saggista studioso degli Stati Uniti. Il suo ultimo libro si intitola: “Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi” uscito per Feltrinelli. E con Roberto Festa, giornalista e scrittore, che ha pubblicato reportage narrativi e saggi. Il suo libro in uscita per Prospero Edizioni si intitola “I ragazzi di Bette Midler”.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908