Intelligenza artificiale, robot al lavoro, robot sostituire il lavoro umano
Alphaville

Tra la democrazia e la macchina

Riflessioni sul presente tecnologico e la salute dei sistemi democratici

  • Oggi
  • 23 min
  • Cristina Artoni
  • iStock
Scarica

La rapidità con la quale abbiamo visto irrompere nelle nostre vite le cosiddette intelligenze artificiali, ci ha colto per alcuni aspetti impreparati. Uno degli ambiti forse più delicati, dove questa impreparazione rischia di avere le conseguenze maggiori, è quello del funzionamento delle democrazie (nei paesi dove c’è la democrazia, ovviamente). La possibilità che le IA influenzino i processi democratici - dalla formazione delle opinioni politiche alla partecipazione, fino al funzionamento stesso dei processi decisionali delle istituzioni - è una possibilità reale e quanto mai concreta.

Ad Alphaville ne abbiamo parlato con Matteo Galletti, docente di Filosofia morale e Bioetica all’Università di Firenze, che negli ultimi anni ha dedicato vari studi ai temi della responsabilità morale e dell’etica dell’intelligenza artificiale. E con Laura Carrer, giornalista e ricercatrice, che scrive principalmente di sorveglianza di stato e dell’intersezione tra tecnologia, società e diritti umani.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare