"La violenza di genere non è un problema che riguarda la sfera privata. Al contrario, essa rappresenta il simbolo più brutale dell’ineguaglianza esistente nella nostra società. Si tratta di una violenza che si rivolge contro le donne per il fatto stesso d’essere tali, per essere considerate dai loro aggressori carenti dei diritti minimi di libertà, rispetto e capacità decisionale". Questo è il preambolo alla
Ley Orgánica , la legge
contro la violenza di genere emanata in Spagna dal governo
Zapatero nel 2004. La Spagna, paese di cultura marcatamente maschilista, per anni ha detenuto il primato della violenza sulle donne, fenomeno considerato una piaga sociale già prima del 2004, quando grazie all'impegno di una certa classe politica e di tutta la società civile, si è dotata di una legge volta allo sradicamento della violenza machista. Parliamo della
Ley Orgánica varata dal governo Zapatero quasi dieci anni fa e che nasce dalla necessità del movimento femminista di dare una risposta globale alla violenza di genere subita dalle donne, stabilendone con molta precisione l'ambito di interesse. Quali sono i punti di forza della legge spagnola contro la violenza sulle donne? Una
chiara definizione del reato, norme giuridiche precise, istituzione di tribunali speciali e di un osservatorio contro la violenza di genere, elevata preparazione degli operatori, misure volte alla prevenzione del fenomeno.
Inmaculada Montalbán, magistrato, membro del Consiglio Generale del Potere Giudiziario in Spagna e presidente dell’Osservatorio contro la Violenza Domestica e di Genere;
Susana Martinez Novo, avvocato e presidente della Commissione spagnola per la Ricerca sui Maltrattamenti;
Blanca Hernández, delegata del governo spagnolo per la violenza di genere;
Beatriz Sagrado, coordinatrice della piattaforma statale per l’abolizione della prostituzione in Spagna, portavoce di Medicos del Mundo in materia di tratta e prostituzione. E per sapere come vanno le cose in Svizzera abbiamo incontrato
Marilena Fontaine, giurista e responsabile dell’Ufficio Legislazione, Pari Opportunità e Trasparenza, in Canton Ticino. Grazie a Ornella Bellucci, Paola De Angelis, Riccardo Festa, Florinda Fiamma, Sara Sanzi,

La Ley Orgánica in Spagna
Laser 19.12.2013, 01:00
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609