A noi oggi viene naturale pensare che gli intellettuali siano da sempre coloro che si schierano in prima fila contro i conflitti bellici. Che siano coloro che fanno risuonare più forte e più convincente la voce di chi promuove soluzioni che non contemplano morte e distruzione e coloro che si spendono per la tutela della vita umana, della cultura e della civiltà.
Ma se tutto ciò oggi ci appare naturale in gran parte è a causa di quanto le due guerre mondiali dello scorso secolo ci hanno insegnato. Nel 1914 quando inizio il primo conflitto mondiale la maggior parte degli intellettuali del tempo, infatti, non aveva posizioni “pacifiste”. Al contrario tra artisti, scrittori, musicisti e pensatori era comune, esattamente come nella società, un pieno appoggio alla guerra., tanto che furono moltissimi gli intellettuali che si arruolarono come volontari.
Ma com’era possibile? E cosa successe quando l’orrore della carneficina decreto un repentino cambio di rotta? Ce lo racconta lo storico Emilio Gentile, che alla Grande Guerra ha dedicato numerosi saggi tra i quali "L’apocalisse della modernità" (Mondadori, 2008).
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Gentile, Emilio. L'apocalisse della modernità : la grande guerra per l'uomo nuovo. Mondadori, 2008
Liucci, Raffaele. Spettatori di un naufragio : gli intellettuali italiani nella seconda guerra mondiale. Einaudi, 2011
D'Orsi, Angelo. I chierici alla guerra : la seduzione bellica sugli intellettuali da Adua a Baghdad. Bollati Boringhieri, 2005
Isnenghi, Mario. Il mito della grande guerra. Il Mulino, 2002
Freud, Sigmund. Considerazioni attuali sulla guerra e la morte. Boringhieri, 1975
Lothian, Philip Henry Kerr. Il pacifismo non basta. Il Mulino, 1986
Gentile, Emilio. Contro Cesare : cristianesimo e totalitarismo nell'epoca dei fascismi. Feltrinelli, 2010
Lussu, Emilio. Un anno sull'altipiano. Ed. italiane di coltura, 1938
Céline, Louis-Ferdinand. Viaggio al termine della notte : romanzo. Corbaccio, 2018
Barbusse, Henri. Le feu : journal d'une Escouade. Flammarion, 1917
Lloyd Carr, James. Un mese in campagna. Fazi, 2005
Altri testi di Emilio Gentile in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609