®
Abolito nel 2002, lo statuto di “stagionale” aveva portato in Svizzera per più di 70 anni lavoratrici e lavoratori dall’estero, in particolare dall’Italia, per impieghi nei settori della ristorazione, dell’agricoltura, dell’edilizia. Queste persone, a cui si deve la costruzione di molte infrastrutture ed edifici sparsi su tutto il territorio della Confederazione, incontravano spesso durissime condizioni di lavoro e di vita, lontano dalle loro famiglie. Eppure, la memoria collettiva svizzera sembra escluderli silenziosamente. La mostra “Noi, stagionali… 1931-2022” al Neues Museum Biel / Nouveau Musée Bienne cerca di offrire loro una voce. Un percorso espositivo nato a Ginevra, concepito inizialmente dagli Archives contestataires, dal Collège du travail e dal gruppo Rosa Brux, e oggi ripreso e adattato nell’allestimento biennese. Se n’è occupato lo storico Florian Eitel, con cui attraversiamo le sale del museo.
Prima emissione: 1 maggio 2023
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609