PODCAST_modem.jpg
Modem

Giochi pericolosi

Domande svizzere dopo il sequestro in Italia di 300mila pezzi made in China

  • 20.11.2012
  • 29 min
Scarica

Giochi pericolosi

Tossici e pericolosi, così la guardia di finanza italiana ha definito i giocattoli sequestrati sabato in tutt’Italia in una maxi operazione. A preoccupare maggiormente la presenza nei giocattoli plastici di ftalati, una sostanza che ammorbidisce la gomma ma ha implicazioni negative sulla salute. Il sistema di allarme europeo Rapex non ha al momento segnalato la possibilità che questi giocattoli siano finiti su altri mercati del continente, e dunque anche in Svizzera, ma l’allerta su prodotti ludici ma non solo, provenienti dalla Cina attraverso canali non sempre ufficiali, è alta. Le autorità rassicurano; i controlli ci sono e sono efficaci. I grandi produttori assicurano da parte loro controlli rigorosi negli stabilimenti asiatici ed i consumatori invitano ad acquisti prudenti e responsabili. Di questo si è parlato a Modem con, per la pagina svizzera, il chimico del canton Ticino Marco Jermini, Giorgio Binda, direzione delle dogane di Lugano, e Laura Bottani Villa del periodico dei consumatori Borsa della Spesa. Sul fronte cinese ne abbiamo parlato con Simone Pieranni, direttore editoriale di China Files.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare