Una visione che ha coinvolto per la prima volta quasi tutti i ghiacciai del mondo: 220 mila. Un esito che non lascia molti dubbi: i ghiacciai, indipendentemente dalla loro altitudine e latitudine, soffrono terribilmente e si stanno sciogliendo a ritmi sempre più vertiginosi. Lo dice uno studio pubblicato su Nature a cui ha partecipato il Politecnico di Zurigo. È l’occasione per noi per focalizzare il tema, capire quanto sono in pericolo le risorse idriche delle nevi perenni, quali le conseguenze per il paesaggio e per l’uomo e più in generale per l’intero ciclo idrologico. Ci aiuteranno in questo 3 ospiti:
Daniel Farinotti, Politecnico di Zurigo, coautore dello studio
Thomas Stocker, climatologo Università Berna, già copresidente dell’IPCC
Carlo Barbante, direttore dell’Istituto scienze polari del CNR e professore all'Università di Venezia
Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681