A “Modem giovani” si parla di disagio, di sofferenza psicologica e di depressione tra i ragazzi e le ragazze (anche) in Svizzera. La fotografia che ha scattato UNICEF Svizzera nel corso di quest’anno è preoccupante. Il sondaggio che ha condotto dice che più di un terzo dei giovani tra i 14 e i 19 anni soffre di problemi psichici e che un ragazzo su 11 ha già tentato il suicidio.
Si sa che l’adolescenza può essere dolorosa e c’è chi dice che “non c’è rimedio al disagio adolescenziale, se non il tempo che passa”. Ci stiamo quindi forse preoccupando troppo? O troppo poco? Cosa si nasconde dietro a questi numeri? Quale ruolo gioca la pandemia in questo malessere diffuso? Sono adeguate le risposte che dà il territorio?
Nella puntata le voci di ragazze e ragazzi del Liceo di Bellinzona (terza e quarta): hanno parlato del tema in classe e noi abbiamo raccolto le loro riflessioni. Ascolta qui:

Le voci degli studenti
RSI Info 17.12.2021, 12:29
Contenuto audio
Una giovane donna racconta poi la sua sofferenza psicologica, che l’ha portata a farsi del male. Ascolta qui:

La forza di ripartire
RSI Info 17.12.2021, 12:13
Contenuto audio
In studio due allievi del Liceo di Bellinzona, Giada e Enea, e due terapeute: Sara Fumagalli, psichiatra e primaria della clinica Santa Croce e Alice Fabbro, psichiatra e psicoterapeuta infantile e dell'adolescenza coordinatrice dei centri Psico educativi del canton Ticino
Modem su Rete Uno alle 8.30, in replica su Rete Due alle 18.30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681