Il titolo di campione svizzero… Un trionfo targato Xherdan Shaqiri, il quale da solo ha portato di peso il Basilea alla conquista del 21esimo campionato. Ma basta davvero un solo grande campione in squadra per vincere la Super League? Un talento come quello di XS23 è sembrato incidere a tal punto da poter mettere da parte politiche societarie a lungo termine, così come mirate e oculate strategie di mercato. A Basilea negli ultimi anni abbiamo assistito a un vero e proprio bailamme tra dissidi interni al club e una vera e propria schizofrenia da mercato trasferimenti… Eppure l’arrivo di Shaqiri ha rimesso tutto a posto. Nella puntata di Tempi Supplementari del 12 maggio ne hanno parlato l’ex portiere renano Germano Vailati e il giornalista del Blick Florian Raz.
Da Shaqiri che a quasi 34 anni domina il calcio svizzero, ai fantastici adolescenti che impressionano lo sport mondiale: Kimi Antonelli e Lamine Yamal, ragazzi che ben prima dei 20 anni emergono e diventano protagonisti assoluti nelle loro discipline, incarnando una nuova generazione di campioni. Entrambi ci ricordano che il futuro è ora e che il talento, quando è autentico e puro, non conosce limiti nemmeno di età. Ma quello di affidarsi a ragazzi così giovani è un fenomeno di nuova cultura sportiva oppure una semplice coincidenza? Se ne è discusso con i giornalisti Paolo Ciccarone e Remo Gandolfi.
Basilea ai piedi di Shaq, il talento senza limiti di età di Lamine e Kimi
Tempi Supplementari 12.05.2025, 21:04
Contenuto audio