secondi

Bianchetto di vitello con verdure glassate e gallette di patate

IMG_2868.JPG
Di: Luca Spagnoli 

Bianchetto di vitello:

  1. In una pentola sobbollire il brodo di vitello, il vino bianco e il sacchettino odoroso.

  2. Aggiungere la spalla di vitello tagliata a dadi di circa 30 g l’uno, portare a ebollizione, schiumare e cuocere per circa 35-45 minuti.

  3. Con una schiumarola togliere la carne e tenerla in caldo coperta con un po’ del liquido di cottura.

  4. Togliere il sacchetto odoroso e riportare a bollore il tutto fino a ridurre di ⅓. In un pentolino sciogliere il burro con la farina e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, quindi lasciare raffreddare.

  5. Trascorso il tempo, aggiungere il roux freddo al fondo bollente, mescolare e riportare a ebollizione per 20 minuti schiumando spesso il brodo.

  6. Passare la salsa ottenuta con un colino a maglia fine. A questo punto, aggiungere la panna e il succo di limone.
    Scolare la carne tenuta in caldo e metterla nella salsa, aggiustare di gusto con sale e pepe.

Perle di verdure glassate:

  1. Pelare le carote arancioni, le carote gialle e le barbabietole e con un cucchiaio parigino ricavare delle perle. Mondare le cipolline argentate.

  2. In una pentola con abbondante acqua bollente, sbianchire le punte degli asparagi per pochi minuti, quindi scolarle e tenerle al caldo.

  3. In una casseruola sciogliere 20 g di burro con 10 g di zucchero, aggiungere le carote gialle e arancioni, far sudare dolcemente (senza far prendere colore) bagnare con ⅓ di brodo di verdure e cuocere coperto per circa 12-15 minuti.
    Scoperchiare e lasciar cuocere in modo da far glassare le verdure e aggiustare di sale e pepe.

  4. Ripetere la stessa operazione, ma separatamente, sia con le barbabietole che con le cipolline.

Gallette di patate:

  1. lavare le patate, cuocerle con la pelle in una pentola in abbondante acqua salata (oppure al vapore) per circa 20-25 minuti, finché risulteranno cotte.

  2. Scolarle, pelarle e ridurle in purea con lo schiacciapatate.

  3. In una ciotola, lavorare la purea bollente con il burro fuso e il tuorlo d’uovo, salare e condire con pepe e noce moscata.

  4. Cospargere il fondo di una placca da forno con la fecola e con la massa di patate formare dei rotoli da 3,5 cm di diametro.

  5. Adagiare i rotoli sulla placca e lasciarli in frigorifero per diverse ore in modo che induriscano.

  6. Trascorso il tempo, togliere dal frigorifero, tagliare i rotoli dello spessore di 1 cm circa e “stampare” un disegno a griglia con il dorso di un coltello.

  7. In una padella antiaderente ben calda far sciogliere il burro per arrostire, saltare le gallette di patate da entrambi i lati fino a doratura. Tenere in caldo.

Impiattamento:

  1. disporre al centro del piatto 2 gallette di patate, adagiarvi accanto il bianchetto di vitello irrorandolo bene con la sua salsa e cospargere di erba cipollina tritata.

  2. Aggiungere le verdure glassate e le punte di asparagi.

  3. Terminare il piatto con un nido di agretti all’olio extravergine di oliva e pomodorini confit.

01:57

Ricetta in breve - Bianchetto di vitello con verdure glassate e gallette di patate

RSI Le ricette 07.05.2018, 10:08

  • Primavera
  • Pranzo
  • Cena