Setacciate le farine in una ciotola capiente, formate una fontana e disponete al centro il lievito sbriciolato, lo zucchero e 225-250 ml circa di acqua.
Impastate velocemente fino a formare un panetto morbido, infarinatelo leggermente e mettete a lievitare in una ciotola coperto con un canovaccio per circa un'ora e mezza.
Quando il panetto sarà cresciuto e avrà formato delle piccole crepe sulla superficie riprendetelo e lavorate energicamente.
Formate un buco al centro e ponete al suo interno i semi di finocchio, il cumino, un pizzico di polvere di fieno greco, un pizzico abbondante di sale e circa 50 ml di acqua tiepida.
Impastate in modo da incorporare e distribuire bene tutti gli ingredienti, lasciate lievitare l'impasto ancora e sempre coperto fino al raddoppiamento del suo volume.
A levitazione ultimata formate delle pagnottelle disponetele su di un piano cosparso di crusca, spolveratele di farina, copritele e lasciate lievitare ancora per un'ora.
Trascorso il tempo ricoprite una placca con carta da forno, prendete una alla volta le pagnottelle e stendetele con le mani facendole girare in tondo fino ad ottenere delle focaccine dallo spessore di un centimetro circa, fate attenzione a non rompere la pasta, adagiate sulla placca.
Punzecchiate in più punti con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno già caldo a 200°C per circa 45 minuti finché non sono ben dorate.
Sono perfette per accompagnare salumi e formaggi.
Schiacciata al finocchio
RSI Pentole volanti 09.08.2022, 14:20
Contenuto audio