Il posticipo di questa sera tra Sciaffusa e Wil chiuderà ufficialmente il girone di andata del campionato di Challenge League. Per Lugano e Chiasso, che hanno disputato nel weekend il loro ultimo impegno e sono quindi già in pausa, è tempo di stilare il bilancio di questa prima metà della stagione. I bianconeri, che arrivano al giro di boa con un solo punto di distacco dal leader Wohlen, si sono confermati come una delle più serie candidate alla promozione, mentre il Chiasso ha sicuramente in parte deluso ma, grazie alle otto lunghezze di vantaggio sul fanalino di coda Bienne e anche a un finale più convincente sul piano del gioco, sembra poter lavorare per risolvere i problemi senza doversi preoccupare troppo della classifica.
"Siamo molto soddisfatti - ha confermato il presidente del Lugano Angelo Renzetti - e cercheremo di fare qualcosa sul mercato, preservando questo magnifico ambiente che c'è nella squadra, per cercare di andare in Super League. Un voto al 2014? Già il girone di ritorno della scorsa stagione era andato molto bene, da 1 a 6 dico 5. Sicuramente".
"Quello che dobbiamo fare è guardare avanti - ha invece spiegato l'allenatore del Chiasso Gianluca Zambrotta - e ripartire dalle belle prove disputate in alcune circostanze. Dopo la pausa recupereremo Salvatore Foti in attacco e avremo tempo per riposare a livello mentale e fisico, per il resto vedremo quando ci sarà l'avvio della nuova stagione".
ChL, il bilancio delle ticinesi
Contenuto audio
L'intervista ad Angelo Renzetti (Rete Uno Sport 07.12.2014, 07.12.2014)
RSI Sport 07.12.2014, 14:06
L'intervista a Gianluca Zambrotta (Rete Uno Sport 08.12.2014, 10h00)
RSI Sport 08.12.2014, 09:46