logo rsiTrademarkPositive
Cultura
  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Tron Ares.jpg
Cinema

Tron: Ares e la fine di tutte le metafore

Il nuovo film con protagonista Jared Leto (e il ritorno di Jeff Bridges) riesce a unire supereroico e fantascientifico. Senza prendersi troppo sul serio, per fortuna

Film Festival diritti umani TiPress.jpg
Cinema

Il Festival dei Diritti Umani è tornato: Lugano accende lo sguardo sul mondo

Dal 12 al 19 ottobre, la 12ª edizione porta in scena oltre 25 film tra anteprime svizzere e ticinesi, con la nuova co-direzione di Antonio Prata e Margherita Cascio

Helga
Società

Il tentativo di Helga

Nel 1968 fu il primo film di educazione sessuale proiettato in Italia e per questo motivo divise l’opinione pubblica e il mondo politico così come aveva già fatto il caso del giornalino studentesco La zanzara un paio di anni prima. Storie di altri tempi? Non si direbbe...

Helga
Società

Il tentativo di Helga

Nel 1968 fu il primo film di educazione sessuale proiettato in Italia e per questo motivo divise l’opinione pubblica e il mondo politico così come aveva già fatto il caso del giornalino studentesco La zanzara un paio di anni prima. Storie di altri tempi? Non si direbbe...

28895id_059_w1600.jpg
Oltre la guerra

Testimoni dell’Apocalisse: il grido degli innocenti

Nel 1985 Klimov mostrava l’orrore nazista. Oggi, quel grido si rinnova nei conflitti dove a morire sono ancora gli indifesi

28895id_059_w1600.jpg
Oltre la guerra

Testimoni dell’Apocalisse: il grido degli innocenti

Nel 1985 Klimov mostrava l’orrore nazista. Oggi, quel grido si rinnova nei conflitti dove a morire sono ancora gli indifesi

Tilly Norwood.jpg
cinema e tecnologia

Tilly Norwood è l’attrice più odiata di Hollywood

Non si tratta di un’attrice in carne e ossa, ma di IA. Un progetto che ha provocato la levata di scudi del sindacato degli attori

Tilly Norwood.jpg
cinema e tecnologia

Tilly Norwood è l’attrice più odiata di Hollywood

Non si tratta di un’attrice in carne e ossa, ma di IA. Un progetto che ha provocato la levata di scudi del sindacato degli attori

Mark Mothersbaugh
Musica pop

I Devo avevano ragione

Geniale ma incompresa, a quasi 50 anni dal debutto la band USA sta raggiungendo il grande pubblico grazie a un fortunato documentario su Netflix

Mark Mothersbaugh
Musica pop

I Devo avevano ragione

Geniale ma incompresa, a quasi 50 anni dal debutto la band USA sta raggiungendo il grande pubblico grazie a un fortunato documentario su Netflix

ZFF_Unidentified.jpg
ZFF 2025

“Unidentified”, poliziesco dall’Arabia Saudita al Zurich Film Festival

Dopo “La bicicletta verde”, Haifaa al-Mansour, torna con un film di genere che avrebbe potuto essere rivoluzionario, e invece è solo plasticoso. Peccato

ZFF_Unidentified.jpg
ZFF 2025

“Unidentified”, poliziesco dall’Arabia Saudita al Zurich Film Festival

Dopo “La bicicletta verde”, Haifaa al-Mansour, torna con un film di genere che avrebbe potuto essere rivoluzionario, e invece è solo plasticoso. Peccato

Film, cinema
Cinema e politica

Una lettera per cambiare il cinema svizzero

Un dibattito acceso tra visione artistica e sostenibilità economica, tra pluralismo culturale e necessità di concentrare i fondi: la lettera aperta al governo federale rilancia il futuro del cinema svizzero, tra ambizioni di mercato e difesa della diversità

Film, cinema
Cinema e politica

Una lettera per cambiare il cinema svizzero

Un dibattito acceso tra visione artistica e sostenibilità economica, tra pluralismo culturale e necessità di concentrare i fondi: la lettera aperta al governo federale rilancia il futuro del cinema svizzero, tra ambizioni di mercato e difesa della diversità

1x1.png

Vai alla guida programmi

L’offerta attuale di Fiction alla RSI

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione