logo rsiTrademarkPositive

Cultura

  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
686516170_highres.jpg
Oltretevere

Il ritorno dei cardinali, così Leone riaccende la collegialità

Con un concistoro straordinario, il nuovo Pontefice punta su corresponsabilità e dialogo nel governo della Chiesa. Non rottura col passato ma ricomposizione

immagine
Racconti

Johannes Schwarz, l’eremita che vive il silenzio come cammino

Dal Liechtenstein a Gerusalemme, la straordinaria vita di un sacerdote che ha scelto il ritiro dal mondo come via per incontrare Dio e se stesso

Immagine 2025-11-11 115506.jpg
Oltretevere

Vescovo accusato di abusi, confratelli confermano credibilità accuse

La Conferenza episcopale: «L’inchiesta vaticana dà verosimiglianza alle denunce». Indagine su Zornoza per presunti abusi su minore negli anni ‘90

Immagine 2025-11-11 115506.jpg
Oltretevere

Vescovo accusato di abusi, confratelli confermano credibilità accuse

La Conferenza episcopale: «L’inchiesta vaticana dà verosimiglianza alle denunce». Indagine su Zornoza per presunti abusi su minore negli anni ‘90

imago640514295.jpg
Letteratura filosofica

Il gioco è la soluzione: una via inattesa nel pessimismo di Leopardi

Tra disincanto e meraviglia, l’infanzia e il gioco rivelano una chiave segreta per abitare il mondo con leggerezza, anche dentro la visione tragica dell’esistenza

imago640514295.jpg
Letteratura filosofica

Il gioco è la soluzione: una via inattesa nel pessimismo di Leopardi

Tra disincanto e meraviglia, l’infanzia e il gioco rivelano una chiave segreta per abitare il mondo con leggerezza, anche dentro la visione tragica dell’esistenza

Fritjot Capra
Mistica

Mezzo secolo di danza cosmica, perché il “Tao della fisica” rivoluziona ancora

L’opera di Capra che unì atomi e spirito continua a ispirare il dialogo tra scienza e misticismo

Fritjot Capra
Mistica

Mezzo secolo di danza cosmica, perché il “Tao della fisica” rivoluziona ancora

L’opera di Capra che unì atomi e spirito continua a ispirare il dialogo tra scienza e misticismo

Paolo  Virno
Filosofia del linguaggio

Paolo Virno: la rivoluzione come grammatica

Filosofia incarnata, linguaggio militante, pensiero che non cessa. Tributo a Paolo Virno, il filosofo dell’esodo e della moltitudine, scomparso il 7 novembre

Paolo  Virno
Filosofia del linguaggio

Paolo Virno: la rivoluzione come grammatica

Filosofia incarnata, linguaggio militante, pensiero che non cessa. Tributo a Paolo Virno, il filosofo dell’esodo e della moltitudine, scomparso il 7 novembre

Secondo la tradizione e l'iconografia antica, Omero era considerato cieco. La cecità era simbolo di saggezza e doti profetiche, e permetteva al poeta di essere più ricettivo all'ispirazione divina attraverso gli "occhi dell'anima"
Riflessioni

L’ombra e la luce, viaggio nella cecità del vedere

Da Platone a Luigi Manconi, riflessioni sul significato profondo della vista e della sua assenza

Secondo la tradizione e l'iconografia antica, Omero era considerato cieco. La cecità era simbolo di saggezza e doti profetiche, e permetteva al poeta di essere più ricettivo all'ispirazione divina attraverso gli "occhi dell'anima"
Riflessioni

L’ombra e la luce, viaggio nella cecità del vedere

Da Platone a Luigi Manconi, riflessioni sul significato profondo della vista e della sua assenza

La tomba di Coco Chanel a Losanna
Reportage

Svizzera eterna, i cimiteri dove riposano i grandi

Tra silenzi alpini e lapidi celebri, un viaggio nei luoghi di sepoltura di icone della cultura mondiale

La tomba di Coco Chanel a Losanna
Reportage

Svizzera eterna, i cimiteri dove riposano i grandi

Tra silenzi alpini e lapidi celebri, un viaggio nei luoghi di sepoltura di icone della cultura mondiale

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione