logo rsiTrademarkPositive

Cultura

  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Alberto Nessi, vincitore del Gran Premio svizzero di letteratura 2016
Letteratura

Alberto Nessi, 85 anni dalla parte dei dimenticati

Il grande poeta e scrittore di Mendrisio festeggia un compleanno importante. L’occasione per ripensare al lungo percorso iniziato nel 1969 con “I giorni feriali”, e ancora in corso: è stato distribuito di recente l’ultimo “In cerca della luce”

Il dottor Zivago - 03
In ricordo di Marco Colli

“Vivere vuol dire essere in pericolo”

Per dirla come Nietzsche: bisogna osare. Marco Colli era un filosofo nel pensiero e nelle azioni, il suo sapere, gli anni dedicati allo studio e all’approfondimento, erano diventati “materia” vivente

Ruun Cali copertina.png
classifiche

I libri più venduti dal 10 al 16 novembre: locale e globale

I best seller segnalati da 5 delle librerie più rappresentative del nostro territorio, da Grono a Mendrisio: Ruun Cali guida una nutrita pattuglia di autori che dal Ticino sfidano lo strapotere di gialli e thriller anglosassoni. Anche se il più venduto rimane Rocco Schiavone...

Ruun Cali copertina.png
classifiche

I libri più venduti dal 10 al 16 novembre: locale e globale

I best seller segnalati da 5 delle librerie più rappresentative del nostro territorio, da Grono a Mendrisio: Ruun Cali guida una nutrita pattuglia di autori che dal Ticino sfidano lo strapotere di gialli e thriller anglosassoni. Anche se il più venduto rimane Rocco Schiavone...

Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Ritratto del 1872 ad opera di Vasilij Perov (Galleria Tret'jakov, Mosca
Letteratura

Scrivere non serve a niente

In un’epoca che chiede all’arte di essere utile, inclusiva, militante, vi proponiamo un viaggio tra Wilde, Dostoevskij, Woolf e Calvino per riscoprire l’arte come vertigine, bellezza e fallimento

Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Ritratto del 1872 ad opera di Vasilij Perov (Galleria Tret'jakov, Mosca
Letteratura

Scrivere non serve a niente

In un’epoca che chiede all’arte di essere utile, inclusiva, militante, vi proponiamo un viaggio tra Wilde, Dostoevskij, Woolf e Calvino per riscoprire l’arte come vertigine, bellezza e fallimento

Storia della secchia rapita, incisione ottocentesca
letteratura medievale

La secchia rapita e il genio ironico antimilitarista di Tassoni

700 anni fa la battaglia di Zappolino insanguinava la città italiana di Bologna. 400 anni fa, Alessandro Tassoni la raccontava in un poema eroicomico che descrive le gesta cavalleresche come ridicole: niente più Orlando Furioso, arriva il Conte di Culagna

Storia della secchia rapita, incisione ottocentesca
letteratura medievale

La secchia rapita e il genio ironico antimilitarista di Tassoni

700 anni fa la battaglia di Zappolino insanguinava la città italiana di Bologna. 400 anni fa, Alessandro Tassoni la raccontava in un poema eroicomico che descrive le gesta cavalleresche come ridicole: niente più Orlando Furioso, arriva il Conte di Culagna

Tavola di David Mazzucchelli, da "Città di vetro"
graphic novel

Paul Auster vive. Nelle tavole a fumetti

Einaudi pubblica in italiano la “Trilogia di New York” adattata da Paul Karasik, David Mazzucchelli e Lorenzo Mattotti: “Città di vetro”, “Fantasmi” e “La stanza chiusa” ne escono (meravigliosamente) trasformati

Tavola di David Mazzucchelli, da "Città di vetro"
graphic novel

Paul Auster vive. Nelle tavole a fumetti

Einaudi pubblica in italiano la “Trilogia di New York” adattata da Paul Karasik, David Mazzucchelli e Lorenzo Mattotti: “Città di vetro”, “Fantasmi” e “La stanza chiusa” ne escono (meravigliosamente) trasformati

immagine
Nero su bianco

Amanda Cross racconta New York nei ‘60. Ma parla di noi

Torna in libreria in una nuova edizione il primo romanzo della maestra americana del giallo, al secolo Carolyn Gold Heilbrun. “In ultima analisi” racconta un delitto, ma affascina soprattutto grazie a piccoli tocchi di ironica umanità

immagine
Nero su bianco

Amanda Cross racconta New York nei ‘60. Ma parla di noi

Torna in libreria in una nuova edizione il primo romanzo della maestra americana del giallo, al secolo Carolyn Gold Heilbrun. “In ultima analisi” racconta un delitto, ma affascina soprattutto grazie a piccoli tocchi di ironica umanità

L'umanità del CBGB a fine '80
Musica da leggere

CBGB, dove il rock risorse dalla sporcizia

È disponibile la versione italiana di “Questa non è una discoteca”, libro sulla storia del locale newyorkese culla di punk e new wave

L'umanità del CBGB a fine '80
Musica da leggere

CBGB, dove il rock risorse dalla sporcizia

È disponibile la versione italiana di “Questa non è una discoteca”, libro sulla storia del locale newyorkese culla di punk e new wave

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione