logo rsiTrademarkPositive
Cultura
  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
aca75797b1.jpeg
Letteratura

Quell’Urlo che arriva dal passato

Il poema Howl di Allen Ginsberg rimbalza dagli anni Cinquanta ai nostri giorni ancora come un grido di allarme per le libertà e i diritti negli Stati Uniti e in tutto il pianeta

Lago Walden, Massachusetts
Letteratura

L’attualità di Thoreau

Thoreau ci invita a guardare meglio, a sentire di più, a vivere con più intensità. Thoreau non è mai finito, si continua a leggerlo perché continua a disturbare

Dino Buzzati.jpg
Letteratura

Dino Buzzati, pittore

L’autore de “Il deserto dei Tartari”, uno dei più importanti scrittori del ‘900 italiano, era anche pittore. Per lui, soprattutto pittore

Dino Buzzati.jpg
Letteratura

Dino Buzzati, pittore

L’autore de “Il deserto dei Tartari”, uno dei più importanti scrittori del ‘900 italiano, era anche pittore. Per lui, soprattutto pittore

Giuseppe Berto 1.jpg
Letteratura

Siamo tutti sulla stessa “fantarca”

Giuseppe Berto, i costi del progresso e il paradiso (per sempre?) perduto

Giuseppe Berto 1.jpg
Letteratura

Siamo tutti sulla stessa “fantarca”

Giuseppe Berto, i costi del progresso e il paradiso (per sempre?) perduto

Umberto Eco 1976.jpg
Letteratura

Umberto Eco e gli anni del maodadaismo

Nella Bologna dei Settanta, un gruppo di intellettuali italiani si muoveva intorno alla rivista A/traverso, attirando l’attenzione del semiologo. Oggi, di quelle esperienze rimangono solo ricordi

Umberto Eco 1976.jpg
Letteratura

Umberto Eco e gli anni del maodadaismo

Nella Bologna dei Settanta, un gruppo di intellettuali italiani si muoveva intorno alla rivista A/traverso, attirando l’attenzione del semiologo. Oggi, di quelle esperienze rimangono solo ricordi

Letteratura

Il Nobel a László Krasznahorkai è perfetto

L’Accademia svedese ha assegnato allo scrittore ungherese autore di “Satantango” il premio per la letteratura 2025

Letteratura

Il Nobel a László Krasznahorkai è perfetto

L’Accademia svedese ha assegnato allo scrittore ungherese autore di “Satantango” il premio per la letteratura 2025

sconfinare_festival_piazza_del_sole_bellinzona-1000x600.jpg
Letteratura

Sconfinare 2025: abitare il corpo, attraversare il mondo

Sconfinare Festival, in corso dal 9 al 12 ottobre a Bellinzona, esplora la carne come linguaggio, memoria e spazio politico

sconfinare_festival_piazza_del_sole_bellinzona-1000x600.jpg
Letteratura

Sconfinare 2025: abitare il corpo, attraversare il mondo

Sconfinare Festival, in corso dal 9 al 12 ottobre a Bellinzona, esplora la carne come linguaggio, memoria e spazio politico

Laszlo Krasznahorkai,.jpg
Mondo

A Laszlo Krasznahorkai il Nobel per la letteratura

Lo scrittore ungherese è stato premiato per il carattere “avvincente e visionario” della sua opera

Laszlo Krasznahorkai,.jpg
Mondo

A Laszlo Krasznahorkai il Nobel per la letteratura

Lo scrittore ungherese è stato premiato per il carattere “avvincente e visionario” della sua opera

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione