Cultura
I grandi autori che hanno ispirato il maestro del fumetto scomparso trent’anni fa, e la sua persistente eredità artistica. Però l’avventura, oggi, non è più quella di una volta...
Da Petrarca a De André, Guccini e Gaber: come è affrontato il tema nei testi della canzone d’autore italiana
“John Gabriel Borkman” è il dramma borghese che segna un momento cruciale per la società europea. Come sempre, tragico e ridicolo insieme
Morto a 88 anni il grande scrittore egiziano. Una bandiera non solo per i giovani rivoluzionari del 2011, ma anche per molte generazioni di combattenti per la libertà
Han Kang, la letteratura coreana contemporanea e i motivi per cui scegliamo una vacanza
Dalla Città del Messico degli intellettuali al fermento artistico di New York, la scrittrice racconta il mondo per cambiarlo. Storie personali, ferite collettive e impegno civile
Dal brutto anatroccolo alle macchine volanti: l’eredità di un visionario a 150 anni dalla sua scomparsa
Un viaggio tra arte e scienza, da Pascoli a Yu-Gi-Oh, da Priapo ai falò russi, per scoprire tutti i segreti della notte di San Lorenzo