logo rsiTrademarkPositive

Cultura

  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Ludovico Einaudi
Musica da sfogliare

Un libro per decifrare “l’enigma Einaudi”

È la prima biografia sul pianista e compositore italiano. Ammirato dal pubblico, visto con diffidenza dalla critica, ha creato uno stile che sfugge a ogni classificazione

Barboni_1.jpg
percorsi letterari

Quel barbone che c’è in noi (e nei libri)

La figura del viandante senza dimora attraversa la letteratura, da Omero a Pasolini, da Jack London a John Steinbeck, fino al giovane filosofo parigino Max De Paz. Tutti ci fanno sedere sui marciapiedi per guardare, dal basso, dentro la nostra umanità

immagine
Letteratura

12 ore contro il silenzio: la maratona letteraria

Dacia Maraini, Ermanno Cavazzoni, Fabio Pusterla: sono solo alcune delle oltre 50 voci che si alterneranno nella lettura di brani di Lev Tolstoj, Primo Levi, John Fante, Natalia Ginzburg, Susan Sontag e molti altri autori e autrici. Qui lo streaming integrale

immagine
Letteratura

12 ore contro il silenzio: la maratona letteraria

Dacia Maraini, Ermanno Cavazzoni, Fabio Pusterla: sono solo alcune delle oltre 50 voci che si alterneranno nella lettura di brani di Lev Tolstoj, Primo Levi, John Fante, Natalia Ginzburg, Susan Sontag e molti altri autori e autrici. Qui lo streaming integrale

Dorothee Elmiger, 2025
Letteratura

Dorothee Elmiger, la letteratura è sperimentazione

Un ritratto della scrittrice e traduttrice, fresca vincitrice del Premio del libro svizzero 2025 con “Le olandesi”: un romanzo frutto di un blocco creativo, che si legge come un flusso

Dorothee Elmiger, 2025
Letteratura

Dorothee Elmiger, la letteratura è sperimentazione

Un ritratto della scrittrice e traduttrice, fresca vincitrice del Premio del libro svizzero 2025 con “Le olandesi”: un romanzo frutto di un blocco creativo, che si legge come un flusso

La tigre Shere Khan con Mowgli nel libro della giungla
Società

Bambini senza parole: cosa ci insegnano gli enfants sauvages

Da Mowgli e Tarzan alle cronache reali di quei bambini cresciuti lontani dalla civiltà, che ci ricordano quanto il linguaggio ci renda umani

La tigre Shere Khan con Mowgli nel libro della giungla
Società

Bambini senza parole: cosa ci insegnano gli enfants sauvages

Da Mowgli e Tarzan alle cronache reali di quei bambini cresciuti lontani dalla civiltà, che ci ricordano quanto il linguaggio ci renda umani

7d0c97fbb76f0348a3f461252b069110.jpg
Letteratura

Quei giovani uomini arrabbiati che ribaltarono il Regno Unito

Negli anni Cinquanta del secolo scorso un gruppo di drammaturghi e scrittori conosciuti con il nome di Angry Young Men mise a soqquadro le regole del teatro e della letteratura... e fu scandalo

7d0c97fbb76f0348a3f461252b069110.jpg
Letteratura

Quei giovani uomini arrabbiati che ribaltarono il Regno Unito

Negli anni Cinquanta del secolo scorso un gruppo di drammaturghi e scrittori conosciuti con il nome di Angry Young Men mise a soqquadro le regole del teatro e della letteratura... e fu scandalo

immagine
Ticino e Grigioni

Alberto Nessi, ecco la mia “Preghiera di un bambino a Gaza”

Il grande poeta e scrittore a Prima Ora legge anche l’inedita “Visione” - “La meraviglia è uno dei principi sulle quali si basa per me la creatività. L’altra è l’empatia, che è l’immedesimazione con gli altri”

immagine
Ticino e Grigioni

Alberto Nessi, ecco la mia “Preghiera di un bambino a Gaza”

Il grande poeta e scrittore a Prima Ora legge anche l’inedita “Visione” - “La meraviglia è uno dei principi sulle quali si basa per me la creatività. L’altra è l’empatia, che è l’immedesimazione con gli altri”

immagine
Letteratura

Alberto Nessi, 85 anni dalla parte dei dimenticati

Il grande poeta e scrittore di Mendrisio festeggia un compleanno importante. L’occasione per ripensare al lungo percorso iniziato nel 1969 con “I giorni feriali”, e ancora in corso: è stato distribuito di recente l’ultimo “In cerca della luce”

immagine
Letteratura

Alberto Nessi, 85 anni dalla parte dei dimenticati

Il grande poeta e scrittore di Mendrisio festeggia un compleanno importante. L’occasione per ripensare al lungo percorso iniziato nel 1969 con “I giorni feriali”, e ancora in corso: è stato distribuito di recente l’ultimo “In cerca della luce”

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione