logo rsiTrademarkPositive

Cultura

  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
imago640514295.jpg
Letteratura filosofica

Il gioco è la soluzione: una via inattesa nel pessimismo di Leopardi

Tra disincanto e meraviglia, l’infanzia e il gioco rivelano una chiave segreta per abitare il mondo con leggerezza, anche dentro la visione tragica dell’esistenza

Giorgio Orelli
poesia della svizzera italiana

I fichi del ricco traboccano dal parco: Poeti ticinesi in autunno

Un percorso di (ri)lettura, tra i componimenti di Alberto Nessi, Giorgio Orelli e Fabio Pusterla dedicati alla stagione che da sempre è musa naturale della poesia

Adania Shibli, 2024
Letteratura

Letteratura palestinese: cosa leggere

Qualche consiglio di lettura - da Adania Shibli a Susan Abulhawa e Ibrahim Nasrallah - dopo mesi di parole (tardive, troppe e troppo bianche), di aiuti (sponsorizzati da vip), di narrazioni (piene di retorica). La Palestina parla da sé

Adania Shibli, 2024
Letteratura

Letteratura palestinese: cosa leggere

Qualche consiglio di lettura - da Adania Shibli a Susan Abulhawa e Ibrahim Nasrallah - dopo mesi di parole (tardive, troppe e troppo bianche), di aiuti (sponsorizzati da vip), di narrazioni (piene di retorica). La Palestina parla da sé

immagine
nero su bianco

Björn Larsson ama Simone de Beauvoir (e Parigi)

L’autore di “La vera storia del pirata Long John Silver” racconta la sua passione per la capitale francese, in cui ha vissuto per quasi due decenni, e il libro che lo ha spinto a diventare uno scrittore: “L’età forte”

immagine
nero su bianco

Björn Larsson ama Simone de Beauvoir (e Parigi)

L’autore di “La vera storia del pirata Long John Silver” racconta la sua passione per la capitale francese, in cui ha vissuto per quasi due decenni, e il libro che lo ha spinto a diventare uno scrittore: “L’età forte”

Laurent Mauvignier a Parigi con il suo "La Maison Vide", 2025
Letteratura

Laurent Mauvignier vince il Goncourt 2025

Assegnato a Parigi il premio più importante del mondo letterario francese. A trionfare lo scrittore di Tours, con il suo “La Maison Vide”, monumentale saga familiare tra autobiografia e fiction

Laurent Mauvignier a Parigi con il suo "La Maison Vide", 2025
Letteratura

Laurent Mauvignier vince il Goncourt 2025

Assegnato a Parigi il premio più importante del mondo letterario francese. A trionfare lo scrittore di Tours, con il suo “La Maison Vide”, monumentale saga familiare tra autobiografia e fiction

Ludwig Hohl ginevra.jpg
Letteratura

Il mondo di Ludwig Hohl, in uno scantinato

A 45 anni dalla morte, rientriamo nello studio ginevrino di uno dei più grandi scrittori del Novecento svizzero: una stanza disadorna, animata solo dai gatti, dove hanno preso forma opere imprescindibili

Ludwig Hohl ginevra.jpg
Letteratura

Il mondo di Ludwig Hohl, in uno scantinato

A 45 anni dalla morte, rientriamo nello studio ginevrino di uno dei più grandi scrittori del Novecento svizzero: una stanza disadorna, animata solo dai gatti, dove hanno preso forma opere imprescindibili

Massimo Zamboni, 2024
Letteratura

Pregate per ea, il capitale sociale di Massimo Zamboni

L’ultimo romanzo dello scrittore e chitarrista di CCCP e CSI mette insieme giallo, analisi storica, critica sociale. Racconta la vicenda di Maria Domenica Gebennini, restituendole un volto etico e umano

Massimo Zamboni, 2024
Letteratura

Pregate per ea, il capitale sociale di Massimo Zamboni

L’ultimo romanzo dello scrittore e chitarrista di CCCP e CSI mette insieme giallo, analisi storica, critica sociale. Racconta la vicenda di Maria Domenica Gebennini, restituendole un volto etico e umano

Mario Dondero, Pier Paolo Pasolini con la madre Susanna, Roma, 1962
PPP scrittore

Passeggiare tra le parole con Pasolini

Le “Passeggiate romane” sono un’opera minore del poeta, e ne esiste solo un’edizione bilingue italiano-francese. Ma ci insegnano che poesia è soprattutto nominare il non visto che sottende alla vita

Mario Dondero, Pier Paolo Pasolini con la madre Susanna, Roma, 1962
PPP scrittore

Passeggiare tra le parole con Pasolini

Le “Passeggiate romane” sono un’opera minore del poeta, e ne esiste solo un’edizione bilingue italiano-francese. Ma ci insegnano che poesia è soprattutto nominare il non visto che sottende alla vita

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione