CHArticoli

È scomparso Kiko Berta

Ci lascia un monumento della scena pop rock della Svizzera italiana, punto di riferimento imprescindibile per più di una generazione di musicisti e appassionati. Di Gian Luca Verga

  • 12.09.2022, 17:46
  • 20.11.2024, 15:04
04:28

Kiko Berta e i suoi Centrocittà in un Medley di Disco Music

RSI Cultura 12.09.2022, 19:55

È scomparso Kiko Berta, vero e proprio monumento della scena pop rock della Svizzera italiana, punto di riferimento imprescindibile per più di una generazione di musicisti e appassionati. Aveva messo le sue competenze al servizio del suo studio K-Sound di Bellinzona, dal quale sono passati tutti - o quasi - a registrare i propri dischi.

Ottimo musicista a sua volta (chitarra, basso e fisarmonica), produttore, discografico, sound engineer, live event manager e soprattutto persona affabile, garbata, gentile e competente.

Dai Trouble ai Forsale passando per i Centro Città, la scena musicale locale deve e dovrà molto a Kiko. Così come le centinaia di artisti regionali e internazionali a cui ha dato “corpo e voce” nei principali festival della nostra regione; concerti che abbiamo apprezzato grazie alla qualità che lui garantiva.

Kiko Berta

1985, uno dei primi service della Svizzera italiana della K-Sound con Kiko e Anita Berta

Ti potrebbe interessare