Nell’area ristoro, una zona comune senza separazioni tra gli artisti in gara, che si ritrovano al bar a mangiare, bere il caffè - alcuni agghindati, altri no - i primissimi giorni era sorprendente notare come il luogo fosse incredibilmente tranquillo. Fino alla fatidica sera della prima semifinale, e soprattutto delle prime qualificazioni ed esclusioni.
Al termine della serata di martedì si sono cominciate a sentire e vedere sulla pelle, sui volti delle persone, le prime emozioni forti. Quelle, ad esempio, di Kyle Alessandro, il concorrente norvegese che ci è passato davanti con lacrime di gioia davvero speciali. Lui è il più giovane artista in gara, e sembra veramente un ragazzino. Dimostra anche meno dei suoi 19 anni e vederlo così commosso da questa qualificazione, probabilmente inaspettata, è stato toccante.
Norvegia: Kyle Alessandro – «Lighter» | Video musicale ufficiale
RSI Eurovision 05.05.2025, 14:52
Purtroppo in un concorso ci sono anche lacrime di tristezza. È dispiaciuto vedere quelle versate dal croato Marko Bošnjak che, a pochi metri di distanza, piangeva per l’eliminazione. Può comunque andare fiero di aver rappresentato il suo paese davanti a centinaia di milioni di spettatori.
Il lato più umano di questi artisti l’abbiamo visto soprattutto con Tommy Cash. Abbiamo parlato tanto dell’estone perché è una figura che è stata molto chiacchierata, e a lungo, soprattutto dal pubblico italofono. Diventa così interessante seguire il suo percorso.
Tommy Cash - Espresso Macchiato
RSI Cultura 13.05.2025, 21:32
Lui in finale ci è andato, e ci siamo trovati nell’area comune proprio nel momento in cui è uscito dal palco per andare incontro al suo staff, del quale fanno parte anche membri della sua famiglia, tra cui la compagna. Il gruppo lo ha accolto con un bellissimo abbraccio e lui, ancora vestito da Tommy, con la sua cravatta lunghissima, i capelli stirati e tutto il resto, ha perso quella spocchia che lo contraddistingue nelle performance. È emerso il lato umano e più intimo di un personaggio che noi vediamo artificiale, costruito apposta per lo schermo, come è normale che sia all’Eurovision.
Eurovision: musica o immagine?
Voi che sapete... 14.05.2025, 16:00
Contenuto audio
Partecipare all’Eurovision per i concorrenti significa non solo incontrarsi al momento delle dirette della kermesse, ma anche ai numerosissimi eventi pre-festival in giro per il mondo. Nascono così delle amicizie, delle conoscenze. Abbiamo potuto assistere a un saluto con abbraccio tra Claude, il concorrente dei Paesi Bassi, e l’australiano Go-Jo. L’episodio ci ha rivelato come i due stiano cominciando a condividere qualcosa dal punto di vista della carriera o quantomeno del tempo che possono trascorrere insieme.
Australia: Go-Jo – «Milkshake Man» | Video musicale ufficiale
RSI Eurovision 05.05.2025, 14:26
Con alcune delle delegazioni alloggiamo nello stesso albergo. Capita allora di incrociare l’austriaco JJ, tra i favoriti per la vittoria finale. La sua esibizione è pazzesca, come lo è la scenografia. Vederlo fra le 7 e le 8 del mattino fare colazione rivela due facce del personaggio estremamente diverse tra loro.
Austria: JJ – «Wasted Love» | Video musicale ufficiale
RSI Eurovision 05.05.2025, 14:43
Andrea Bonomo è il vocalist e coautore del brano di Gabry Ponte, Tutta l’Italia. È attivo sulla scena italiana da tantissimo tempo, sia come cantante che come autore. Sul palco lo vediamo mascherato, e dietro le quinte potrebbe essere uno qualunque, che nemmeno lo riconosci. Scambiandoci due chiacchiere si scopre che è di Gallarate, quindi non molto lontano dal confine con la Svizzera, della quale conosce la realtà perché viene spesso a visitarla.
Gabry Ponte - Tutta l’Italia
RSI Cultura 13.05.2025, 22:16
Bonomo ci ha raccontato che, dato il passaggio in finale di Ponte, ora alla delegazione sammarinese tocca trattenersi a Basilea fino alla fine dell’Eurovision, con tanto di cambio di albergo. Non erano affatto sicuri di qualificarsi per la finale di sabato. Anzi, erano certi del contrario, tant’è che non avevano prenotato per tutta la settimana. Per loro, professionisti importanti e pieni di lavoro, questo prolungamento di soggiorno può significare perdere tempo, soprattutto nei giorni di pausa. Per questo le giornate in hotel si trasformano in sessioni di scrittura. Chissà che il prossimo successo di Gabry Ponte non nasca proprio a Basilea.
Questa sera su LA1, alle 20.35, “Eurovision mon amour” e a seguire la seconda semifinale in diretta da Basilea.