La scrittura di Sandra Petrignani è felicemente costellata di ricostruzioni di vite altrui. da Marguerite (dove racconta la vita della Duras) a La scrittrice abita qui del 2002 dove rintracciamo Colette, Karen Blixen, Grazia Deledda, Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e altre, al nuovo La corsara (Neri Pozza editore) dove la corsara è Natalia Ginzburg, per gli amici Nat e per tutti scrittrice molto amata e citata, tra le più importanti del '900. Grazie alle sue 430 pagine ritroviamo una personalità molto più complessa ed interessante di quella che è passata agli annali, riscoprendo nella corsara una donna timida, leale, piena di nodi interiori diventati letteratura.
Natalia Ginzburg è "la corsara"
Il libro di Sandra Petrignani sulle tracce della Nat
Intervista di Rossana Maspero
RSI Cultura 03.10.2018, 13:40
Contenuto audio