logo rsiTrademarkPositive

Cultura

  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Zohran Mamdani
Società

La Grande Mela sogna socialista

Con lo slogan “Tax the rich” Zohran Mamdani ha conquistato giovani e minoranze, sfidando le élite economiche. La sua elezione a sindaco di New York segna una svolta storica e progressista nella città simbolo del capitalismo globale

Franco Masoni, 1987
Storia

La cultura è politica: Franco Masoni e Alberto Lepori

Un ricordo dei due granconsiglieri. Nonostante si trovassero su fronti opposti, erano accomunati dalla moderazione e da una grande cultura, che forniva loro le basi per l’attività politica

opera_calling_001_905.jpg
Società digitale

La rivoluzione è stata silenziata con una notifica

Il dissenso si scrolla con un dito, la ribellione si monetizza. In un mondo dove tutto è notificato, il vero gesto rivoluzionario è disattivare. Spegnere lo schermo

opera_calling_001_905.jpg
Società digitale

La rivoluzione è stata silenziata con una notifica

Il dissenso si scrolla con un dito, la ribellione si monetizza. In un mondo dove tutto è notificato, il vero gesto rivoluzionario è disattivare. Spegnere lo schermo

escavazione della sabbia
Società

Sabbia: il tesoro che ci scivola tra le dita

Tra ecosistemi devastati, traffici illegali e spiagge che scompaiono: un viaggio nel cuore fragile di una materia che sostiene il mondo. La sabbia è la seconda risorsa più estratta al mondo e il suo sfruttamento ci sta costando caro

escavazione della sabbia
Società

Sabbia: il tesoro che ci scivola tra le dita

Tra ecosistemi devastati, traffici illegali e spiagge che scompaiono: un viaggio nel cuore fragile di una materia che sostiene il mondo. La sabbia è la seconda risorsa più estratta al mondo e il suo sfruttamento ci sta costando caro

La Magna Via Francigena
Società

Cammini europei: quando la memoria si fa strada

Gli itinerari culturali come risposta alla crisi ecologica e identitaria. Un viaggio tra paesaggi, incontri e storie che fanno l’Europa

La Magna Via Francigena
Società

Cammini europei: quando la memoria si fa strada

Gli itinerari culturali come risposta alla crisi ecologica e identitaria. Un viaggio tra paesaggi, incontri e storie che fanno l’Europa

1600x900_1610714290947_pasolini.jpg
PPP educatore

L’educazione come poesia, la poesia come educazione

L’esperienza di insegnante di Pier Paolo Pasolini tra sentimento, interiorità e responsabilità civile: l’insegnamento come missione di vita, una lotta militante contro l’omologazione

1600x900_1610714290947_pasolini.jpg
PPP educatore

L’educazione come poesia, la poesia come educazione

L’esperienza di insegnante di Pier Paolo Pasolini tra sentimento, interiorità e responsabilità civile: l’insegnamento come missione di vita, una lotta militante contro l’omologazione

Al cimitero di San Andrés Mixquic nel Dia de los muertos, 2021
Messico

Día de Muertos, business e tradizione

Il confine tra vivi e morti si dissolve tra luci, profumi e colori, in un difficile equilibro tra costumi locali e turismo globale

Al cimitero di San Andrés Mixquic nel Dia de los muertos, 2021
Messico

Día de Muertos, business e tradizione

Il confine tra vivi e morti si dissolve tra luci, profumi e colori, in un difficile equilibro tra costumi locali e turismo globale

proteste, sciopero
Anniversari e battaglie attuali

Se ci fermiamo, si ferma tutto

Dallo sciopero del 1975 in Islanda alle sfide ancora aperte in Svizzera e nel resto d’Europa. Lo spirito del 1975 vive nelle lotte di oggi per la giustizia di genere (ancora incompiuta)

proteste, sciopero
Anniversari e battaglie attuali

Se ci fermiamo, si ferma tutto

Dallo sciopero del 1975 in Islanda alle sfide ancora aperte in Svizzera e nel resto d’Europa. Lo spirito del 1975 vive nelle lotte di oggi per la giustizia di genere (ancora incompiuta)

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione