Cultura
40 anni fa esatti usciva in Giappone il primo Super Mario Bros. Da un’intuizione di Shigeru Miyamoto nasceva un personaggio tanto ordinario quanto eccezionale
Paolo Di Stefano e il giornalismo culturale tra etica, letteratura e trasformazioni digitali
La vicedirettrice Nadia Lai racconta la sfida di conservare il patrimonio audio del nostro paese
L’incontro tra Trump e Putin ad Anchorage segna un’impennata nella corsa all’Artico, tra rotte commerciali, risorse e silenzi ambientali. Ma cosa stiamo conquistando? E a quel prezzo?
Dallo yuchi all’ainu, dal mòcheno al curdo: le lingue a rischio sono molte. E salvarle è un atto di resistenza culturale
Online su Play RSI il documentario “Skate Borders”: qui il racconto della storia della scena skate luganese
Tra critica al progresso e visione cooperativa, il pensiero ecologico è un pensiero che sfugge alle etichette. Ma una cosa è certa: non vuole tornare indietro, ma andare altrove
Meron Rapoport, giornalista israeliano, racconta il conflitto israelo-palestinese tra resilienza, contraddizioni sociali e la difficoltà di cambiare realmente le cose con le parole