logo rsiTrademarkPositive

Cultura

  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Borsa.jpg
L’invisibile finanziario

Il capitalismo è morto. Viva il capitale

Come la finanza ha spodestato l’impresa e disorientato il conflitto sociale. Sindacati, imprese, cittadini: tutti smarriti davanti a un nemico che non ha volto

Albatri e Berte
Natura e ambiente

Sentinelle della biodiversità marina

Albatri e berte affascinano da secoli poeti e scienziati. Navigano gli oceani grazie a una “mappa olfattiva” e affrontano minacce come plastica, pesca e specie invasive

Umberto Galimberti.jpg
Società

Il grido filosofico di Umberto Galimberti

Famiglie assenti, scuole svuotate, giovani senza desiderio: il filosofo italiano denuncia il collasso emotivo dei giovani e l’indifferenza degli adulti

Umberto Galimberti.jpg
Società

Il grido filosofico di Umberto Galimberti

Famiglie assenti, scuole svuotate, giovani senza desiderio: il filosofo italiano denuncia il collasso emotivo dei giovani e l’indifferenza degli adulti

Il "Re di Svizzera" Jonas Lauwiner con il suo cannone da 20mm a Oberburg, 2025
Società

Il re di Svizzera e altri sovrani (veri o presunti)

Un tizio di Zugo, qualche tempo fa si è autoproclamato re del nostro Paese, ma forse la sua idea non è poi così folle. Nella storia, del resto, di monarchi svitati - e veri - ce ne sono stati un bel po’

Il "Re di Svizzera" Jonas Lauwiner con il suo cannone da 20mm a Oberburg, 2025
Società

Il re di Svizzera e altri sovrani (veri o presunti)

Un tizio di Zugo, qualche tempo fa si è autoproclamato re del nostro Paese, ma forse la sua idea non è poi così folle. Nella storia, del resto, di monarchi svitati - e veri - ce ne sono stati un bel po’

Francobollo dedicato alla fondue, 2000
storia del cibo

La globalizzazione è già nel piatto

Dal kebab alla fondue alla pasta, tanti piatti che consideriamo “identitari” sono in realtà frutto dell’incontro tra popoli diversi, nel corso di una storia millenaria. E definirne le origini non è semplice

Francobollo dedicato alla fondue, 2000
storia del cibo

La globalizzazione è già nel piatto

Dal kebab alla fondue alla pasta, tanti piatti che consideriamo “identitari” sono in realtà frutto dell’incontro tra popoli diversi, nel corso di una storia millenaria. E definirne le origini non è semplice

immagine
cliché

Renzo Rosso: come ho scardinato il fashion system

Dalla campagna veneta a David LaChapelle e Stephen Sprouse, tutto con un paio di jeans. L’imprenditore-creativo (così si autodefinisce) racconta la storia di Diesel dagli anni Ottanta a oggi

immagine
cliché

Renzo Rosso: come ho scardinato il fashion system

Dalla campagna veneta a David LaChapelle e Stephen Sprouse, tutto con un paio di jeans. L’imprenditore-creativo (così si autodefinisce) racconta la storia di Diesel dagli anni Ottanta a oggi

Daniel "Schianta" Lepori, 2025
Skate Borders

La storia di Schianta

Daniel Lepori, da Lugano al mondo, un trick dopo l’altro. E un soprannome che racconta una storia di cadute dolorose - vere, mica un modo di dire - da cui si è sempre rialzato

Daniel "Schianta" Lepori, 2025
Skate Borders

La storia di Schianta

Daniel Lepori, da Lugano al mondo, un trick dopo l’altro. E un soprannome che racconta una storia di cadute dolorose - vere, mica un modo di dire - da cui si è sempre rialzato

imago825601529.jpg
Società

Paura d’amare e “red flag”

Come riconoscere i veri segnali d’allarme nelle relazioni senza cadere nella trappola delle etichette superficiali e della cultura social

imago825601529.jpg
Società

Paura d’amare e “red flag”

Come riconoscere i veri segnali d’allarme nelle relazioni senza cadere nella trappola delle etichette superficiali e della cultura social

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione