Food
Secondo una credenza diffusa, raccogliere un alimento entro un determinato lasso di tempo scongiurerebbe la contaminazione. Cosa dice la scienza?
Dalle regole base ai falsi miti, una guida pratica alla portata di tutti con l’aiuto della sommelier ticinese Elena Mozzini
Quando fa caldo, consumare alimenti freddi, come il gelato, ci viene quasi naturale: ma ci aiutano realmente a stare freschi?
Scopriamo le origini e le curiosità del pane simbolo della Festa nazionale svizzera dal 1959
Abbinare l’acqua al cibo? Anche in Svizzera la professione del sommelier dell’acqua è sempre più una realtà
Uno studio italiano svela come il tempo musicale (battiti per minuto, BPM) influenzi il comportamento alimentare e le emozioni
Una ricerca francese mette in evidenza gli effetti dell’innalzamento delle temperature sulla produzione casearia attraverso la dieta del bestiame
Viaggiare per assaggiare specialità da forno è sempre più di tendenza, e per la Svizzera è molto interessante
Grazie a un progetto interdisciplinare tra scienze naturali e arti visive, due classi di V elementare hanno potuto approfondire tematiche legate all’alimentazione
Storia di un errore infantile diventato simbolo dell’estate in tutto il mondo
Un documentario per immergersi nella cultura culinaria di una città che ha cambiato le sorti della gastronomia mondiale