Laser

Madrid Rìo: un progetto di trasformazione urbana

di Daria Corrias e Nuria Martinez Deaño

(© Daria Corrias)

Madrid Rìo: un progetto di trasformazione urbana

Poco più di un anno fa a Madrid veniva inaugurato un nuovo immenso parco, il Madrid Rìo, un progetto ambizioso che ha cambiato per sempre e in meglio il volto dell’elegante capitale spagnola. Un esempio di urbanistica virtuosa e rispettosa dell’ambiente. La storia è questa: il sud di Madrid fino a poco tempo fa era tagliato in due dall'M- 30, un'importante arteria stradale che attraversava la città rendendo invivibili ampie zone di quartieri popolari. Su quella strada passavano ogni giorno circa 250 mila macchine, gli incidenti erano molto frequenti, l'inquinamento e le emissioni di CO2 allarmanti. Nel 2003 il comune di Madrid inizia i lavori per l’interramento di sei chilometri di autostrada destinando lo spazio in superficie ormai libero a un parco di circa 120 ettari ultimato nel 2011. Sette chilometri di verde a disposizione della cittadinanza con oltre trentamila nuovi alberi piantati, piste ciclabili, aree sportive, culturali e ricreative per adulti e bambini, e nessuna barriera architettonica. In più il recupero del rio Manzanares, il fiume della città, per anni dimenticato e bistrattato. Il progetto è stato realizzato dallo studio MRío Arquitectos Asociados, e da West8, prestigioso studio olandese di design urbano e paesaggismo.

25:54

Madrid Rìo: un progetto di trasformazione urbana

Laser 05.07.2012, 02:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare