L'igiene è antica quanto la civiltà e ha continuato a evolversi nel tempo. La sua storia è disseminata di superstizioni e tragici errori. Considerata come insieme di regole o segno esteriore di ricchezza, essa ha sempre rappresentato un marchio sociale, ma anche qualcosa di intimamente legato al potere e al controllo delle popolazioni.
Con un avvincente documentario che attraversa nei secoli la storia umana, analizzeremo le tappe che hanno portato alla nascita della moderna concezione di igiene, in quanto scienza, sia medica che sociale. Dalle terme dell'antica Roma alle odierne SPA, l'igiene ha sempre avuto una dimensione pubblica, oltre che personale. L'uomo, nel corso della storia, è riuscito - grazie ad essa - a debellare molte le malattie infettive: la peste, il vaiolo, il colera, la tubercolosi... ma nuove sfide attendo il genere umano.
In questa puntata del Giardino di Albert ripercorreremo, insomma, l'epopea di un'arte della prevenzione che ha salvato innumerevoli vite e che continua a farlo.