Ogni giorno in Svizzera vengono commessi in media 100 furti con scasso e oltre 25 furti con introduzione clandestina. Per questo, il servizio intercantonale Prevenzione svizzera della criminalità ha deciso di indire, per il terzo anno, la giornata nazionale contro lo scasso. L'appuntamento è per il 30 ottobre, ovvero il lunedì che segue il passaggio all'ora solare.
La scelta della data non è casuale: "La sera fa buio prima e all'imbrunire i ladri capiscono se vi sono o meno persone in casa", spiegano le forze dell'ordine sul portale dedicato, dove è anche possibile scaricare un opuscolo che illustra i metodi degli scassinatori e le rispettive contromisure.
Ogni casa ha punti deboli: nelle monofamiliari possono essere le finestre della cantina, ma anche i lucernari sul tetto; negli stabili residenziali la buca delle lettere può rivelare un'assenza prolungata. Durante la giornata, la polizia allestirà diversi punti informativi in tutti i cantoni (in Ticino a Bellinzona) per dare consigli e fornire consulenze anche in base alle specificità delle singole abitazioni.
ATS/eb